Siracusa, volontari Plastic free e migranti “insieme per l’ambiente”. Ripulita contrada Pantanelli


SIRACUSA – Prima la parte teorica, con la proiezione delle slide sulla differenziata, poi quella pratica, con la rimozione dei rifiuti abbandonati sul terreno circostante. L’associazione “Plastic free” ha coinvolto i migranti del Residence “Arcobaleno”, centro di accoglienza in contrada Pantanelli, per una delle sue periodiche iniziative ecologiche. Indossando la maglia bianca con la scritta “Insieme per l’ambiente”, gli ospiti hanno lavorato a maniche rimboccate, raccogliendo vetro, bottiglie di plastica e ingombranti, per un totale di circa 200 chili.
Due volontari dell’associazione ambientalista, presieduta da Massimo Pellegrini, hanno “guidato” le operazioni dopo aver illustrato agli extracomunitari modalità e caratteristiche della raccolta differenziata. Lo hanno fatto in italiano, traducendo simultaneamente in inglese e francese (grazie al contributo della referente dell’associazione e dell’interprete del centro di accoglienza) per quei pochi che non conoscono ancora la lingua. La struttura ospita una ventina di migranti di nazionalità ghanese, senegalese e gambiana.
“I ragazzi hanno accolto con entusiasmo la nostra idea – spiega il presidente dell’associazione ambientalista Massimo Pellegrini – mettendosi subito a disposizione per ripulire l’area circostante. Insieme, abbiamo raccolto molti rifiuti indifferenziati, posizionandoli all’ingresso del centro, da dove sono stati portati via dagli operatori della Tekra, prontamente avvisati dall’assessore Andrea Buccheri. Quelli differenziati sono stati posti nei relativi mastelli. È stata una bella iniziativa che potremmo anche ripetere in futuro”.
Prima del congedo, consueto selfie finale per rifocillare le forze dopo una mattinata di intenso lavoro. E domenica 6 giugno i volontari di Plastic free ripuliranno la spiaggia “Serra”, in via Maddalena (la strada che conduce al Plemmirio), all’indomani della giornata mondiale dell’ambiente che si celebra il 5 giugno.