Eventi

Solarino, sabato la Notte bianca per chiudere l’estate “tra la terra e il cielo”

SOLARINO – Domani, sabato 23 settembre dalle ore 20 in piazza del Plebiscito, si apre il sipario sulla quinta edizione della “Notte bianca” di Solarino. Quest’anno l’iniziativa è promossa dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune di Solarino e la collaborazione di artigiani, commercianti e associazioni del territorio.

La lunga serata, con un inizio a sorpresa per i partecipanti, prevede vari eventi di stampo culturale, artistico, enogastronomico, musicale e di intrattenimento per adulti e bambini. Attesa è la performance della scuola popolare Sambazita che insieme ai Gammazita, artisti di strada che operano nel Catanese, metteranno su uno spettacolo originale e divertente. Manuela Ciunna, Alberto Genovese (in arte Tupie), Valeriano Adorno, La Terra di Archimede di Fabio Barbagallo, sono solo alcuni tra i musicisti che si esibiranno proponendo vari generi musicali adatti ad un pubblico giovane ma anche più maturo.

“Tra la terra e il cielo” è il tema di questa edizione. Non a caso alcuni spettacoli si svolgeranno appunto “tra la terra e il cielo”. Il presidente della Pro loco, Luciano Puglisi, riferisce: “Ci siamo proposti di chiudere l’estate solarinese con un evento che racchiudesse diversi aspetti della cultura, con il coinvolgimento di varie arti, nonché di momenti di sport con le palestre di Solarino. Vogliamo promuovere ciò che di bello Solarino offre ai propri cittadini e ai non residenti, poiché il nostro unico scopo è far vivere e conoscere il territorio solarinese”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto