Vicenda Bapr, il sottosegretario all’economia Villarosa sarà a Ragusa. 2.800 i piccoli risparmiatori siracusani


SIRACUSA – A distanza di qualche settimana dall’incontro tra il sottosegretario del Mef, Alessio Villarosa e una delegazione di risparmiatori della Banca agricola popolare di Ragusa, i parlamentari nazionali del Movimento 5 stelle Marialucia Lorefice, Stanislao Di Piazza, Maria Marzana, Paolo Ficara, Eugenio Saitta, Pino Pisani, Filippo Scerra, la deputata regionale Stefania Campo e l’europarlamentare Ignazio Corrao hanno organizzato, per venerdì 15 febbraio a Ragusa, un nuovo tavolo al fine di trovare soluzioni efficaci.
“Ringraziamo il sottosegretario Villarosa che fin dal primo momento ha dato massima disponibilità ad approfondire la vicenda e le proposte degli azionisti – dichiarano congiuntamente i parlamentari del M5s – Prosegue l’attenzione da parte del governo sulle vicende della Banca agricola popolare di Ragusa, dopo che alcuni azionisti avevano espresso preoccupazioni in riferimento alle ultime disposizioni normative italiane ed europee, che hanno mutato in questi ultimi anni la regolamentazione della compravendita di azioni delle banche popolari e il riacquisto delle stesse”.
“Nella provincia di Siracusa – precisano i parlamentari Paolo Ficara, Maria Marzana, Pino Pisani e Filippo Scerra – sono oltre 2.800 i piccoli di risparmiatori della Banca agricola popolare di Ragusa. L’obiettivo da perseguire è tutelare sia i risparmiatori sia la banca e il dialogo tra le parti è fondamentale”.
“A tal fine abbiamo avviato un confronto con i vertici della Bapr, i quali rassicurano circa la loro volontà di dare ascolto alle esigenze di soci e risparmiatori nel rispetto delle regole vigenti e di valutare le situazioni di particolare disagio per le quali è stata prevista l’attivazione di un fondo di solidarietà, già autorizzato dalla Banca d’Italia”, concludono i parlamentari pentastellati.
(Nella foto di repertorio: l’incontro al Mef del 21 gennaio 2019)