PALERMO – A gennaio verranno appaltati i lavori per la velocizzazione e l’ammodernamento della linea ferroviaria Augusta – Catania Bicocca. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Vice Presidente Vicario della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. “Il costo per l’ammodernamento e per la velocizzazione dell’infrastruttura è pari a 81 milioni di euro, di cui 64 saranno destinati ai soli lavori. Ciò è quanto emerso in seguito a precise richieste da me formulate in quarta Commissione Legislativa presso l’ARS ai Dirigenti regionali delle Ferrovie dello Stato. E’ stato formalmente sbloccato – ha proseguito l’On. Vinciullo – un procedimento tecnico-amministrativo che da anni era impantanato, anche per la mancanza delle risorse necessarie per poter eseguire i lavori. Ora, con fondi europei, verranno appaltati questi lavori, che saranno di fondamentale importanza per poter avviare il collegamento fra il porto di Augusta con il resto della rete ferroviaria siciliana e nazionale, e che metterà Augusta in contatto con i tre nodi strategici ferroviari di Catania, Palermo e Messina, ma che vedrà la città megarese diventare punto nodale di elevata importanza strategica, e ciò anche in considerazioni del fatto che i lavori saranno conclusi molto prima che si possa realizzare la velocizzazione e l’ammodernamento del resto della rete ferroviaria siciliana. Ora – ha concluso l’On. Vinciullo – la battaglia si sposta sulla velocizzazione del collegamento con la città di Siracusa, la riapertura della stazione di Priolo ed il collegamento veloce con l’aeroporto, attraverso la realizzazione di una bretella di collegamento, nonché con il riutilizzo delle aree interne alla stazione di testa di Siracusa in contrada Pantanelli”.