Siracusa, apertura scuole e crisi economica, la circoscrizione Grottasanta avvia una raccolta solidale pro studenti


SIRACUSA – Nei giorni della riapertura delle scuole per l’avvio del nuovo anno scolastico, interviene la presidente della circoscrizione Grottasanta, Pamela La Mesa, evidenziando il disagio economico di numerose famiglie del quartiere con studenti a carico e annunciando l’avvio di una raccolta solidale.
“La scuola per i piccoli e i ragazzi da sempre rappresenta sia una gioia per allacciare nuove amicizie sia per la conoscenza di un mondo da scoprire – afferma La Mesa – ma non è solo una favola, anzi, per la maggior parte delle famiglie siracusane la scuola è un salasso da sostenere, soprattutto nel rione della Mazzarrona, dove vi è il maggior numero di nuclei monoreddito con 3 o 4 figli in età scolare. In particolar modo diventa difficile acquistare i libri necessari ad affrontare le lezioni, cosi come il corredo scolastico sempre più spesso carissimo. Alcuni studi condotti dalle unioni dei consumatori a livello nazionale, mostrano che la spesa per acquistare libri e dizionari sarebbe superiore del 5 per cento rispetto ai precedenti anni, e dovrebbe aggirarsi in media intorno ai 500 euro per ogni studente, fino a raggiungere un picco di spesa di 1.000 euro per i liceali”.
Dati nazionali quelli citati da Pamela La Mesa, la quale, facendosi portavoce delle istanze di diverse famiglie del quartiere che presiede, aggiunge: “I papà e le mamme mi raccontano di somme anche più alte, perché sommano al materiale per lo studio il corredo e il vestiario. Proprio per questa ragione nei locali della circoscrizione Grottasanta in via Barresi – conclude La Mesa – abbiamo aperto una gara di solidarietà per consentire a tutti di avere il necessario per la scuola. È infatti attiva una raccolta di zaini, di astucci, di colori, di quaderni”.
(foto di repertorio)