News

Floridia, ancora una riunione degli abitanti del quartiere Vignalonga sulla questione dell’immobile destinato alla prima accoglienza di migranti

milo giarratana

Floridia – Ancora una riunione degli abitanti del quartiere di Vignalonga per la vicenda dell’immobile che dovrebbe diventare un centro di accoglienza  di prima accoglienza per migranti. I cittadini vogliono delle risposte e sono sul piede di guerra. Sulla vicenda abbiamo sentito il portavoce del quartiere Milo Giarratana: “ Devo dire che come rappresentante del quartiere ho cercato in tutti i modi di essere tollerante, razionale e di moderare un pochino quello che è il malcontento dei residenti del quartiere di Vignalonga. I cittadini sono preoccupatissimi di perdere assolutamente la libertà. Mi ci metto anche io, perché anche io sono preoccupatissimo.  Noi a questo punto non  so fino a che punto riusciremo a restare in un piano civile. A parte che già ci sono quattro centri già confermati qui a Floridia e che quindi anche a livello legale non c’è bisogno che vengano altri extracomunitari. Noi non c’entriamo niente, se ci sono delle società che vogliono lucrare su queste cose a noi non ci interessa a noi devono lasciarci tranquilli in una città, in un quartiere che è sempre stato tranquillo e tale vuole rimanere. Non possiamo – aggiunge Giarratana – prenderci carico di extracomunitari di primissima accoglienza,  vuol dire che non hanno un grado di cultura adeguato alle nostre regole. Non è un discorso  razzista è un discorso di rispetto delle regole la mia libertà finisce quando comincia quella degli altri e viceversa però io voglio che tu vieni a trovarmi qui devi rispettare tutte le mie regole. Siccome questo – prosegue – non ci può essere perché non c’è il tempo di insegnargli le nostre regole e quindi è normale che agiranno come sono abituati a fare se non c’è prima un tempo di farli abituare ad un paese diverso dal loro”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto