Politica

Siracusa, Garozzo piccato sulle dimissioni di Scrofani e Spadaro

SIRACUSA – Maliziosa la reazione del sindaco Giancarlo Garozzo, cui stamattina è toccato protocollare le lettere di dimissioni di Gianluca Scrofani e Silvia Spadaro, ossia i due assessori centristi in giunta. Il primo al Bilancio, la seconda alle Attività produttive: rubriche che adesso passano nella mani del sindaco ad interim.

In Italia – ha detto il sindaco Garozzo – Pd e centristi condividono esperienze di governo in centinaia di città e, anche volendo analizzare gli scenari legati all’imminente voto, l’indirizzo è per la conferma della collaborazione in ambito nazionale, né vedo all’orizzonte la confluenza dei centristi nel Pd (così come paventato da Scrofani nella lettera di dimissioni n.d.r.). Delle due l’una – ha azzardato allora Garozzo -: o Scrofani difetta nell’analisi politica o la sua scelta nasconde qualcosa che non ha voluto ammettere”.

Scrofani ha ammesso di voler lavorare a un centro moderato e di non sentirsi più collocato “nell’alveo del centrosinistra”: logica lo vedrebbe in procinto di riavvicinarsi all’area di centrodestra da cui storicamente proviene. Ma il riferimento del sindaco potrebbe essere a una candidatura in prima persona in vista delle imminenti tornate elettorali locali. Non mancherebbero occasioni tra amministrative e provinciali.

“Comprendo il diritto di ciascuno – ha detto ancora il sindaco Garozzo – di cambiare idea e di scegliere altri percorsi politici, ma mi sfugge su cosa si sia rotto il rapporto tra Gianluca Scrofani e l’Amministrazione dopo 3 anni e mezzo di lavoro e di stretta collaborazione. Conoscevo bene la provenienza politica di Scrofani ma il suo ingresso in Giunta fu concordato, una volta maturate le condizioni, non su una semplice conta dei numeri della maggioranza ma perché gli fu chiesto di abbracciare un progetto politico e un programma da realizzare. Egli ha rispettato tale impegno”.

Infine altra stoccata: “Molti di quelli che sono passati dal centrosinistra al centrodestra, alle ultime Regionali, sono stati sonoramente bocciati poiché la gente non apprezza i repentini cambi di casacca. Anteporre i fatti o le esigenze personali alla politica è sempre sbagliato”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto