News

Amianto, Tribunale di Siracusa condanna l’INPS: prepensionamento a 10 lavoratori delle industrie meccaniche

SIRACUSA – Il Tribunale di Siracusa, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 900 del 04.10.2018, ha condannato l’INPS a riconoscere il diritto alla pensione di dieci lavoratori esposti ad amianto nelle industrie meccaniche siciliane. L’istituto previdenziale dovrà pagare anche le spese legali.

Per quanto concerne la sentenza, il Tribunale di Siracusa, con sentenza depositata in data odierna (05.10.2018), stabilisce che “i lavoratori delle industrie meccaniche siciliane hanno diritto al prepensionamento per esposizione ad amianto”

Fra i lavoratori in questione anche Calogero Vicario, storico coordinatore dell’ONA. Il prossimo passo, sarà una class action per tutti i lavoratori di Priolo Gargallo.

L’ONA, è impegnata da più di 10 anni nel triangolo della morte Priolo – Siracusa – Gela, nell’assistenza tecnica, medica e legale che può essere richiesta gratuitamente attraverso il sito www.osservatorioamianto.com e il numero verde 800 034 294.

L’ONA in Sicilia, partendo da Priolo Gargallo e per il resto d’Italia, ha rappresentato un momento di svolta e affrancazione delle masse operaie vittime dell’amianto, contro ogni forma di sopraffazione che viene prima di tutto dallo Stato centrale, che in Sicilia ha impiantato con le industrie di Stato attività pericolose e dannose per l’ambiente, il cui PIL risulta in Lombardia mentre i cancri e la morte vengono lasciati in Sicilia.

L’associazione chiede a gran voce la bonifica del sito delle industrie meccaniche siciliane e degli altri siti contaminati a Priolo Gargallo come nella vicina Siracusa. “Si tratta di una vittoria storica. Non comprendo le ragioni per le quali l’INPS si sia accanita contro questi sventurati lavoratori, in questo caso sono 10, ma ce ne sono altre migliaia che hanno visto negati i loro diritti al prepensionamento. Ritengo che l’INPS ora debba, sulla base degli accertamenti della Magistratura, riconoscere il prepensionamento a tutti gli altri lavoratori. Come ONA guidiamo la mobilitazione dei lavoratori esposti ad amianto nella città di Priolo Gargallo e a Siracusa e chiediamo al sindaco Pippo Gianni di farsi promotore di una richiesta di incontro urgente con i responsabili INPS per sanare questa situazione”, dichiara l’Avv. Ezio Bonanni.

Soddisfatto anche il sindaco di Priolo, Pippo Gianni, componente del Comitato Tecnico Scientifico dell’ONA: “Giustizia è fatta. Le battaglie che portiamo avanti da più di 10 anni con l’Avv. Ezio Bonanni e con Calogero Vicario e altri amici hanno trovato nei giudici di Siracusa il faro che ha illuminato le lunghe notti buie di queste battaglie. Spero che governo regionale e il parlamento regionale possano rifinanziare la legge fatta da me 4 anni fa e nello stesso tempo dotare l’ospedale di augusta di tutta la strumentazione necessaria per consentire a tutte quelle persone che hanno lavorato in esposizione ad amianto e le loro famiglie di essere sottoposti ai controlli sanitari dovuti e alle cure necessarie”.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto