Carlentini, uso responsabile dei social, oggi incontro con don Fortunato Di Noto in chiesa Madre


CARLENTINI – “Usare i social responsabilmente: la famiglia comune può difendersi?”: è il tema dell’incontro dibattito che si svolgerà questo giovedì 29 novembre, alle ore 19, nella chiesa Madre di Carlentini.
Relazionerà don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente dell’associazione “Meter”, direttore dell’Ufficio pastorale per le fragilità della Diocesi di Noto e vice direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Noto. L’incontro promosso dalla parrocchia Immacolata Concezione, dall’Azione cattolica parrocchiale e dall’Ucsi di Siracusa con la collaborazione dell’associazione “Meter” di don Di Noto e il sostegno del settimanale cattolico “Cammino” e dell’associazione “Radio una voce vicina in blu”.
L’incontro dibattito, moderato dal giornalista Salvatore Di Salvo, consigliere nazionale Ucsi e presidente provinciale di Siracusa, verrà aperto con i saluti di don Salvatore Siena, parroco della chiesa Madre e vicario foraneo di Lentini, l’introduzione di Alfio Castro, componente dell’equipe diocesana di Ac. Poi la relazione del fondatore di Meter.
“Ogni occasione può essere buona per mettere a fuoco il problema dell’eccessivo utilizzo di tablet e smartphone da parte dei figli – ha detto il presidente dell’Ucsi Siracusa, Salvatore Di Salvo – E per avviare un dialogo costruttivo tra adulti e bambini, superando le distanze generazionali ed evitando che i primi diano esempi scorretti. Troppo connessi? Molti ragazzi sono sempre connessi a internet, quali consigli dare ai genitori? Aiutate i ragazzi a provare modi diversi di stare con le persone, in modo reale e non solo virtuale che potrebbe portare ad essere adescati da adulti con i problemi che ne derivano. L’incontro, sostenuto fortemente dal parroco don Salvatore Siena, servirà ad affrontare l’argomento”.