Politica

Caro voli, commissione regionale Ue andrà a Bruxelles. Rossana Cannata (Fdi): “Si rispetti risoluzione su insularità”

SIRACUSA – Rossana Cannata, deputato regionale di Fratelli d’Italia, fa sapere che la prossima settimana sarà a Bruxelles con la Commissione regionale Ue per sottoporre all’attenzione del Parlamento europeo due temi in particolare di interesse della Regione: la programmazione comunitaria dei fondi strutturali per il ciclo 2021/2027 e il riconoscimento della condizione di insularità della Sicilia con preciso riguardo al tema del caro-voli.

Un argomento, quest’ultimo, che è stato anche al centro della seduta odierna della commissione regionale Unione europea, di cui la parlamentare della circoscrizione siracusana fa parte. Una seduta congiunta con la commissione parlamentare speciale “Statuto e materia statutaria” e la commissione “Ambiente, Territorio e Mobilità”. Insularità e politiche di continuità territoriale gli argomenti al centro dell’audizione di stamattina a cui hanno partecipato, tra gli altri, gli assessori regionali dell’Economia e delle Infrastrutture e Mobilità, rispettivamente Gaetano Armao e Marco Falcone.

Come ribadito stamattina, obiettivo della trasferta a Bruxelles di Rossana Cannata sarà “ottenere risposte certe e concrete per garantire un’uguaglianza sostanziale di tutti i cittadini italiani”. “Perché la Sicilia come la Sardegna – chiarisce – deve poter contare su una diminuzione delle tariffe sia aeree sia marittime e sui fondi necessari per ottenere ciò”.

Cannata afferma: “È necessario che Commissione e istituzioni europee, nella prossima programmazione, assicurino il totale rispetto della risoluzione del Parlamento europeo del 4 febbraio 2016 sulla condizione di insularità e del parere del Comitato delle Regioni risalente al 2018 per garantire l’effettiva coesione”. La componente della commissione regionale Ue motiva ulteriormente: “Se vogliamo un’Europa davvero inclusiva è necessario dare centralità alla questione insulare. E non solo a parole. È in quest’ottica – conclude Rossana Cannata – che sarò a Bruxelles dando seguito alle numerose richieste non solo di studenti e lavoratori, che per ricongiungersi con le famiglie per le festività natalizie dovranno spendere somme esorbitanti, ma anche di imprenditori sui quali gravano numerosi costi e oneri supplementari. La parola Isola dovrà insomma essere una costante delle attività parlamentari a tutti i livelli”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto