SIRACUSA – “L’AC è associazione che s’incarna nella vita della comunità, che condivide, che chiama a corresponsabilità, che suscita il contributo di tutti, che accende il confronto, che invita al discernimento, che cerca la comunione. E in questo “Noi”, che si allarga dall’associazione alla vita quotidiana, alla comunità, al territorio che l’AC dispiega le virtù. Virtù intese come tensione verso il bene, ricercato e ottenuto grazie alla Fortezza, alla Temperanza, alla Giustizia, alla Prudenza.” Sono gli spunti della riflessione offerta, in seno all’Assemblea Diocesana dell’Associazione Azione Cattolica Arcidiocesi di Siracusa, dal Delegato del Consiglio Nazionale, Andrea Dessardo. “AC! Tempo di Virtù” , il titolo dato all’evento che ha richiamato, stamani, i soci a Villa Mater Dei a Belvedere. “Non un momento puramente formale – spiega il Presidente Diocesano Raffaele Gurrieri riferendosi all’assemblea convocata- ma una partecipazione comunitaria, luogo dove far sintesi, elaborare quel che si è fatto alla luce del Vangelo e ritrovare quei punti di riferimento da cui partire nell’impegno concreto e quotidiano”. Nell’omelia della Concelebrazione Eucaristica, l’Assistente Diocesano, Don Salvatore Caramagno, ha richiamato i membri dell’associazione “ha essere, in conformità a Cristo, uomini e donne di preghiera, in ricerca, in ascolto, ma soprattutto in Azione, impegnati, per accogliere, sfamare, visitare, prendersi cura dell’altro. Cristo Re ci incoraggia e ci rende corresponsabili dell’avvento del suo Regno”. Anche Padre Vescovo, Mons. Salvatore Pappalardo, ha salutato l’assemblea riunita in preghiera, con l’accorato richiamo alla formazione e soprattutto all’iniziazione a quei sacramenti che devono intendersi come “dono e inizio di una nuova vita in Cristo”.
Salvatore Pappalardo