Politica

Floridia, crisi Ucraina, il sindaco Marco Carianni risponde alle critiche della Lega

FLORIDIA – Il sindaco di Floridia, Marco Carianni (nella foto di repertorio) risponde alle critiche mosse dalla responsabile della Lega a Floridia, Nella Giarratana, per non avere ancora adottato iniziative in merito alla crisi in Ucraina.

“Rispondiamo immediatamente punto per punto alla coordinatrice della Lega. Intanto – dichiara il primo cittadino- richieste dirette all’Amministrazione da parte della Lega non ne sono venute. Alle 17 abbiamo un incontro con tutte le associazioni di volontariato della nostra città e saranno anche invitate le associazioni culturali per capire come possiamo fare arrivare i nostri aiuti al popolo ucraino. Ieri abbiamo fatto una riunione con il collega di Solarino perché vogliamo congiungere le nostre forze. Vogliamo portare avanti un’azione di solidarietà insieme”.

“Per quanto riguarda gli eventuali eventi estetici – specifica il sindaco – ovvero la possibilità di mettere una bandiera sul balcone del Comune, abbiamo preferito organizzarci diversamente chiedendo alla ditta che gestisce la pubblica illuminazione di reperire delle veline che possono coprire i proiettori orientati sul palazzo comunale per illuminare lo stesso dei colori della bandiera Ucraina. Proprio ieri c’è stato un incontro fra noi, l’amministrazione di Solarino e l’on. Egidio Ortisi per capire anche come possiamo immediatamente essere utili al popolo ucraino. Questo ha implicato un ulteriore incontro che stiamo facendo con le rispettive associazioni dei territori”.

“Ritengo – conclude Carianni – che la polemica sollevata dalla signora Giarratana sia soltanto strumentale. Mi dispiace che lo si faccia su un argomento difficile e complesso che sta sicuramente inorridendo il mondo intero. Ci inorridisce anche leggere dichiarazioni di questa natura proprio perché non si addicono con il momento storico che stiamo vivendo. Non intendo più replicare alla Signora Giarratana che purtroppo dimostra ancora una volta di non avere argomenti, di non avere strumenti per poterci attaccare. Ci dispiace che l’atteggiamento sia questo. È probabile che lei sia convinta di poter contribuire al progresso sociale e culturale della nostra città attraverso le strumentalizzazioni”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto