Floridia, giurano gli assessori della giunta del nuovo sindaco Carianni


FLORIDIA- Hanno giurato nel pomeriggio nella sala conferenze “Enzo Palazzolo” della Biblioteca Comunale, gli assessori dell’Amministrazione comunale presieduta dal Sindaco Marco Carianni. All’Assessore Giovanni Ricciardi maresciallo della Guardia Costiera in servizio alla Capitaneria di porto di Augusta è andata la Vice sindacatura, inoltre, sono state assegnate le deleghe all’Ecologia, attività produttive, gestione del personale, controllo del territorio, servizi cimiteriali, randagismo; Gianfilippo Marino ragioniere capo al Comune di Pietraperzia e Cefalù sovraordinato in un comune sciolto per mafia, assessore al Bilancio e tributi; Marieve Paparella dipendente comunale in pensione assessore ai Servizi Sociali; Paola Gozzo Insegnante di lettere assessore alla Pubblica Istruzione e alla cultura; Antonio Nizza assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica.
Prima del giuramento il Sindaco ha dichiarato: “Abbiamo iniziato un percorso e abbiamo sviluppato tutta una serie di azioni tese a controllare il territorio e ad arginare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Siamo riusciti di concerto con la ditta Prosat e il corpo di Polizia Municipale ad identificare diversi soggetti che sono ritenuti responsabili del fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e in questo senso ci riteniamo soddisfatti perché già in alcune aree del territorio comunale dove insistevano le micro discariche siamo riusciti a dare dei segnali che si sono tradotti anche nel constatare alcune discariche non insistono più. Per quanto riguarda invece le attività economiche e finanziarie abbiamo fatto una ricognizione dello stato del bilancio che sicuramente non è florido come molti di voi sanno. Insieme all’assessore Marino e a gli altri assessori stiamo disponendo una eventuale variazione di bilancio – afferma il sindaco Marco Carianni – che ci potrà consentire di ripristinare alcuni servizi che secondo noi sono fondamentali e sono servizi che incidono in maniera particolare su quella che è la quotidianità delle famiglie floridiane. Vi posso dire che se analizzo i primi giorni di attività amministrativa mi sento autorizzato a dire che possiamo essere soddisfatti. Tutte le azioni che stiamo ponendo in essere tra cui anche quella di stamattina legata alla pulizia straordinaria del Corso Vittorio Emanuele è stata accettata positivamente dall’opinione pubblico perché il Corso Vittorio Emanuele da circa 30 anni non veniva pulito. Le nostre attività sono connesse a ciò che ieri era semplice e poiché è stato trascurato è diventato complesso. Abbiamo riaffermato il principio cioè quello di partire dalle cose semplice e riteniamo che l’attività di manutenzione del territorio, delle strade e la repressione dei reati ambientali coincidono perfettamente con quanto vi stiamo dicendo”.