Floridia, il consiglio comunale approva il Piano triennale delle opere pubbliche


FLORIDIA – Il consiglio comunale con 15 voti a favore ed un astenuto è stato approvato il Piano Triennale delle opere pubbliche 2018/2020. Nel piano triennale sono previste numerose opere da realizzare ma le più importanti degne di nota sono la realizzazione della scuola innovativa e il rifacimento del campo sportivo.
“Sul piano triennale – ci dichiara l’assessore ai lavori pubblici Salvatore Pappalardo – la cosa più bella che sarà realizzata è quella della scuola innovativa. Anche perché permette di realizzare oltre alla scuola una serie di strutture come la piscina, la palestra, l’auditorium dove nel progetto sono staccate dalla scuola e quindi permette l’utilizzazione di queste strutture da parte di tutti i cittadini. Quindi – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici- è un qualcosa che va al di là della semplice costruzione della scuola. Questa è l’opera più importante anche per il costo e per la vastità. Si tratta di una costruzione di proprietà dell’Inail. L’Inail sta costruendo questa scuola, inoltre, l’Inail sta acquistando anche il terreno su cui insisterà quest’opera. Con il ricavato di questa vendita il Comune potrà acquistare tutte le attrezzature e gli arredi che faranno parte della scuola, oltre a pagare il progetto. Il comune è vincolato in questo. Se questo progetto andrà in porto avremo una scuola innovativa ma anche un complesso di strutture usufruibili da tutta la comunità”.
Il consiglio ha anche approvato con 10 voti a favore, 5 contrari e un astenuto, la determinazione servizi pubblici a domanda individuale e determinazione percentuale di copertura.
Il consiglio ha anche approvato il piano triennale 2018/2020 delle attività per la valorizzazione dei beni culturali, ambientali e paesaggistici, la promozione di manifestazioni ed iniziative promozionali, festività di interesse locale. I voti a favore sono stati 9 e i contrari 7. Su questo punto l’opposizione con la consigliera Monica Infalletta ha sollevato la vicenda della festa dell’Ascensione presentando un’interrogazione dove chiede all’Amministrazione Comunale se il concerto di Giusy Ferreri previsto per il 13 maggio sia stato organizzato da un privato o dall’Amministrazione Comunale visto che fino a questo momento non c’è un a determina in merito. La consigliera Infalletta ha chiesto pure se c’è un piano di sicurezza così come prevede la recente circolare del Ministero dell’interno. La consigliera pentastellata ha inviato la missiva oltre al Sindaco anche al Prefetto, al Questore e alla Tenenza dei Carabinieri.
E’ stato inoltre approvato con 10 voti a favore e 6 astenuti la proposta di riparto del fondo per la gestione dei servizi socio-assistenziali.
Al termine tra le polemiche il consiglio comunale è stato rinviato a Giovedì 10 maggio alle 20,30 e che dovrebbe trattare una mozione deliberativa sulla istituzione dello Sportello Europa proposta dal consigliere Marco Carianni. In quella stessa seduta il consiglio molto probabilmente sarà chiamato anche ad approvare il bilancio di previsione 2018.
Sulla vicenda abbiamo sentito il consigliere Gaetano Vassallo: “Diciamo che è una storia già vista. Si ripete quello che è successo con l’approvazione dello scorso bilancio di previsione. Da un lato l’amministrazione chiede senso di responsabilità alle opposizioni dall’altro con rinvii pretestuosi degli argomenti all’ordine del giorno si comporta in maniera del tutto antidemocratico. Non c’era alcun motivo di rinviare l’ultimo punto all’ordine del giorno soprattutto in uno spirito di apertura e di grandi appelli ai sensi di responsabilità che era stato fatto dal sindaco, dagli assessori e dai consiglieri comunali di maggioranza. Quindi purtroppo nulla di nuovo sotto questo cielo”.