News

Floridia, “La gentilezza ri-paga”, rete tra associazioni, scuole e Comune per istituire il premio gentilezza sezione ragazzi

FLORIDIA – La Gentilezza è il valore su cui si è fondato l’evento realizzato al Associazione Culturale Benedetto Croce, voluto e organizzato da una Rete di Associazioni di cui fanno parte la Aps Ninphea Ets, Auser, Centro artistico e culturale Ierna e dal suddetto circolo. L’obiettivo è stato stilare un protocollo d’intesa tra il Comune, le Scuole e le Associazioni per istituire il Premio Gentilezza- sezione ragazzi.

Relatori di levatura, il Dr. Anselmo Madeddu, la prof.ssa Mariannella Mangiafico e il Dr Risuglia hanno proposto un excursus storico e ribadito la necessità sia di una indispensabile formazione in comunicazione, che di una puntuale riflessione sui temi per studenti e professionisti, sottolineando l’importanza dell’empatia, della capacità di ascolto, dell’assertività.

La Presidente dell’Associazione Ninphea Giovanna Tidona che ha condotto l’evento, ha dichiarato: “Riportare all’attenzione della comunità il progetto sulla gentilezza già avviato in periodo pre-pandemico ed avere la partecipazione e collaborazione delle Presidenti che hanno contribuito alla realizzazione del convegno “La Gentilezza Ri-paga”, creando una forte rete, è segno che ci sono i presupposti per andare avanti”.

All’interno del convegno inoltre è stata premiata la dr.ssa Patrizia Tidona, 1° Premio Gentilezza – sezione adulti, alla presenza del Vicesindaco Marieve Paparella, di Padre Alessandro, della prof.ssa Mariannella Mangiafico, del Dr. Anselmo Madeddu e del Dr. Nino Risuglia. La motivazione scritta direttamente da colleghi giornalisti e dagli utenti del progetto interculturale e interreligioso Dopolascuola, che hanno riconosciuto disponibilità al dialogo, accettazione, aiuto incondizionato nella giornalista e coordinatrice pedagogica Patrizia Tidona.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto