Floridia, Vassallo, Bonanno, Di Mauro e Tralongo: “Il piano rifiuti approvato grazie ai consiglieri di opposizione”


FLORIDIA – In merito alla approvazione del nuovo piano rifiuti settennale si registra la reazione dei gruppi Partito Democratico, Floridia in Comune e Orazio Scalorino Sindaco. I consiglieri comunali di questi gruppi Vassallo, Bonanno, Di Mauro e Tralongo dichiarano: “Grazie all’impegno ed alla determinazione dei consiglieri comunali di opposizione, Floridia avrà finalmente un Piano pluriennale per la gestione del ciclo dei rifiuti che, in maniera sistematica, cercherà di garantire l’efficienza e l’efficacia del servizio di raccolta e smaltimento. Si tratta di un Piano del valore complessivo di oltre 16 milioni di euro con ricadute potenziali importantissime sulla qualità della vita della nostra comunità. Nel frattempo l’Amministrazione Limoli consuma l’ennesima figuraccia di fronte ai floridiani. Dopo un tira e molla durati quasi due anni ed orchestrato dal Sindaco e dai consiglieri comunali che lo sostengono, c’è voluto un atto di responsabilità delle opposizioni per riuscire a dare alla città una risposta così importante ed attesa da anni”.
Il Sindaco – aggiungono -, infatti, non ha neanche sentito il bisogno di presentarsi in aula ed i suoi consiglieri (con l’eccezione del consigliere Gozzo) anziché venire in aula e contribuire all’approvazione del Piano, hanno pensato bene di lavarsene le mani e non presentarsi (come, ad esempio, nel caso dei consiglieri Carpinteri, Cianci, Gallo) o di abbandonare l’aula (come ha fatto il consigliere Beltrami), con assoluto disprezzo del ruolo che ricoprono e delle responsabilità che esso comporta verso la collettività. Con amarezza constatiamo che questi stessi soggetti furono tra i protagonisti di quella scellerata opposizione distruttiva che boicottò (tra l’altro) l’approvazione del Piano rifiuti all’epoca dell’Amministrazione Scalorino. La vicenda del nuovo Piano rifiuti assume toni che rasentano il ridicolo se si passa ad analizzarne i contenuti”.
“Avendo a mente le mirabolanti promesse di Limoli in campagna elettorale sarebbe stato naturale aspettarsi che questo nuovo piano fosse tutto incentrato su quello che, l’allora candidato Limoli – sottolineano -, presentava come la rivoluzione copernicana del sistema di raccolta dei rifiuti, ovvero il mitologico sistema “Carretta Caretta”. Ovviamente di quelle fantasie elettoralistiche nel nuovo piano non c’è neanche l’ombra, ad ulteriore dimostrazione del fatto che quelle della campagna elettorale erano e resteranno solo promesse! Non rimane che constatare per l’ennesima volta la totale inconsistenza dell’amministrazione e del Sindaco Limoli, totalmente inadeguato a sostenere la responsabilità di governare questa città e incapace di dar seguito agli impegni elettorali. A questo punto, l’unica cosa sensata che il Sindaco potrebbe fare è quella di dimettersi, ma essendo appunto una cosa sensata, non accadrà mai. E’ giunto il momento che le forze sane e responsabili di questa città, al di là degli schieramenti politici, dentro e fuori le istituzioni, prendano seriamente in considerazione l’idea di porre fine al degrado politico e istituzionale che l’amministrazione Limoli sta determinando”.
Foto Generica