News

Francofonte, sicurezza nei luoghi di lavoro: intervento del segretario provinciale del SilPol

FRANCOFONTE – Il segretario provinciale del SIlPOL (sindacato italiano lavoratori polizia locale) Nello Russo interveine sulla vicenda su un’indagine dell’ASP 8 sui luoghi di lavoro e nella fattispecie del comune di Francofonte.

“Si informa che l’ASP n8 di Siracusa ha avviato una indagine sulla sicurezza  dei luoghi di lavoro e del lavoro presso il Comune di Francofonte. L’indagine ha preso corpo dopo un esposto inviato dalla segreteria provinciale SILPoL – dichiara Nello Russo – , tramite il quale sono state segnalate alcune carenze in materia di sicurezza, che potrebbero comportare alcune violazione del decreto legislativo 81/2008, le cui norme sono poste a tutela della incolumità e della salute dei lavoratori e dei luoghi di lavoro.

“Il SILPoL, prima di denunciare i casi ampiamente descritti nell’esposto-denuncia, che è stato inviato anche ai Vigili del Fuoco ed all’Ispettorato del Lavoro, ha tentato ripetutamente di portare la problematica sul tavolo istituzionale invitando l’amministrazione comunale a confrontarsi e discutere, al fine di trovare una soluzione fattibile mediante la predisposizione di un piano di intervento sulla sicurezza del lavoro, del quale il Comune è invece sprovvisto.

“L’assoluta mancanza di dialogo e di un sereno confronto, segnata dal silenzio opposto dall’amministrazione comunale ha pertanto reso necessario l’invio dell’esposto-denuncia in data 1 Luglio 2016, nel quale in particolare sono state evidenziate forti criticità in tema di sicurezza del lavoro presso il Comando della polizia municipale, dove recentemente un collega è rimasto vittima di un grave incidente sul lavoro, che lo costringe ad ininterrotte cure mediche, e rispetto al quale l’a.c. ha ritenuto di intervenire con una disarmante superficialità, tergiversando persino sui doveri ai quali essa è chiamata dalle normativa.Il SILPoL resta in attesa dei riscontri anche da parte degli altri organi appellati con l’esposto, affinché ciascuno secondo la propria competenza possa fare luce sulla problematica denunciata”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto