L’assessore regionale Sebastiano Tusa tra le vittime del disastro aereo in Etiopia


SIRACUSA – C’è anche Sebastiano Tusa, assessore ai Beni culturali della Regione siciliana e archeologo di fama internazionale, tra le otto vittime italiane del volo dell’Ethiopian Airlines precipitato stamani in Etiopia, a pochi chilometri dalla capitale Addis Abeba.
Secondo quanto riporta l’Ansa, Tusa, palermitano di 66 anni, era a bordo del Boeing 737 diretto in Kenya per un progetto dell’Unesco, dove era già stato nel Natale scorso insieme con la moglie, Valeria Patrizia Li Vigni, direttrice del Museo d’Arte contemporanea di Palazzo Riso a Palermo. Unanime il cordoglio del mondo della politica e della cultura.
La tragica notizia era trapelata nella tarda mattinata, poi il governatore regionale Nello Musumeci, che lo nominò nella squadra di governo lo scorso 11 aprile in sostituzione di Vittorio Sgarbi, ne ha dato conferma nel primo pomeriggio attraverso una nota sulla pagina social ufficiale.
“Ho appena ricevuto la conferma ufficiale – ha scritto Musumeci – dell’Unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: l’assessore Sebastiano Tusa era sull’aereo precipitato in Etiopia. Sono distrutto. È una tragedia terribile, alla quale non riesco ancora a credere: rimango ammutolito. Perdo un amico, un lavoratore instancabile, un assessore di grande capacità ed equilibrio, che stava andando in Kenya per lavoro. Un uomo onesto e perbene, che amava la Sicilia come pochi. Un indimenticabile protagonista delle migliori politiche culturali dell’Isola”.