Archivio

“Lo stabilimento balneare nella spiaggia di Eloro/Pizzuta non si fa”. Esultano gli ambientalisti

“La spiaggia Eloro/Pizzuta è salva! E questa è una vittoria di tutte le Associazioni di Noto che da anni si battono per la tutela e la salvaguardia del territorio, ma anche una vittoria delle istituzioni democratiche”.eloro pizzuta

Esultano gli ambientalisti alla notizia che la Conferenza di Servizi svoltasi alla presenza di tutte le autorità competenti, invitate ad esprimere il proprio parere decisivo sulla realizzazione di uno stabilimento balneare alla spiaggia di Eloro/Pizzuta, ha detto No a qualsiasi progetto di stabilimento balneare per ora e per il futuro. Decisivo è stato anche l’intervento della Soprintendente ai BBCC di Siracusa Basile che con chiarezza legale e determinazione ha esposto le motivazioni inconfutabili e inappellabili di tutela massima di cui è degna la spiaggia Eloro Pizzuta, per il suo incomparabile valore naturalistico, paesaggistico ed archeologico. Anche il Comune di Noto ha dato parere negativo, così come il rappresentante del Demanio marittimo che ha esposto le motivazioni per la procedura di revoca in corso della concessione regionale data nel 2011 alla By Blu. Presenti alla conferenza i rappresentanti delle associazioni Case sparse dell’Agro Netino, Noto Ambiente, Sciami, Comitatino di Noto, Acquanuvena, Archeoclub, Associazione albergatori di Noto, Natura Sicula, Associazione micologica naturalistica G. Bianca, Notriv, a dimostrazione dell’interesse diffuso della cittadinanza per l’ultima spiaggia libera della costa netina.
Cetty Amenta


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto