Politica

Melilli, consiglio comunale vota compatto mozioni per nuova ubicazione ospedale di Siracusa e potenziamento “Muscatello”

MELILLI – Sono stati approvati all’unanimità due atti di indirizzo al consiglio comunale sulla rete ospedaliera provinciale e le strutture di cui si serve o potrà servire anche l’utenza melillese. Il primo riguarda l’allocazione del Nuovo ospedale di Siracusa, esprimendo il suggerimento di indicare una zona diversa dalla contrada Pizzuta, deliberata lo scorso anno dal consiglio comunale del capoluogo. Con l’altro atto di indirizzo approvato si richiede inoltre il potenziamento dell’ospedale “Muscatello” di Augusta.

Sono state espresse contestualmente le esigenze di fugare il rischio sia di una riduzione dei posti letto nella struttura ospedaliera di Siracusa che di un ridimensionamento dell’ospedale “Muscatello”.

Il consiglio comunale ha chiesto, inoltre, di trasmettere gli atti di indirizzo al presidente della Regione, all’assessore regionale alla Salute, alle commissioni competenti dell’Ars e ai deputati regionali e nazionali residenti nella provincia.

Grande soddisfazione viene espressa dal sindaco Giuseppe Carta per “la condivisione manifestata anche dai consiglieri di minoranza su tematiche come quella della rete ospedaliera di interesse primario per tutti i cittadini di Melilli e della provincia”.

Una compattezza politica, almeno su questo fronte, confermata anche dal gruppo consiliare di minoranza “Ritorniamo al futuro”, che già in agosto aveva richiesto un consiglio comunale monotematico sulla situazione del nosocomio di Augusta nella nuova rete ospedaliera regionale. “Quando si parla di salute dei cittadini e di presidi sanitari a tutela degli stessi – dichiarano in una nota i consiglieri di opposizione Sorbello, Sbona, Scollo e Quadarella – siamo sempre sensibili e pronti a dare il nostro contributo al di là di fazioni, appartenenze e strategie politiche”.

In particolare, i quattro consiglieri d’opposizione hanno dato il proprio fattivo contributo integrando l’atto di indirizzo predisposto, “al fine di impegnare il sindaco – ricordano – affinché possa individuare, di concerto con gli altri sindaci del territorio, una soluzione condivisa a tutela di tutti i cittadini del distretto ospedaliero di Siracusa, per l’ubicazione del nuovo ospedale distrettuale, sostenendo l’importanza di collocare il nuovo nosocomio a ridosso dello svincolo autostradale di Siracusa sud o comunque facilmente raggiungibile dai cittadini di tutti i comuni senza incorrere in criticità viarie che una realizzazione in pieno centro potrebbe creare”.

Per quanto riguarda le problematiche e le criticità dell’ospedale di Augusta, l’altro punto all’ordine del giorno, i consiglieri di opposizione si dichiarano “indignati per il mancato inserimento del nosocomio all’interno del l’allargamento della rete ospedaliera predisposta dalla Regione e in ragione delle peculiarità del territorio su cui ricade il Muscatello, appunto ad alto rischio ambientale” e propongono “una riqualificazione dello stesso, che non può essere relegato e declassato ad ospedale da zona disagiata, al pari di altri comuni periferici e difficilmente raggiungibili come Bronte, ma deve essere fornito dei requisiti previsti per un presidio almeno di base diventando, insieme al Centro amianto, punto di riferimento per tutta la provincia”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto