Noto, premiati i centisti del “Raeli”. Presente l’arcivescovo di Palermo, ex studente dell’istituto


NOTO – “Noto è una città che può vantare scuole di qualità, grazie al lavoro dei dirigenti scolastici e dei docenti, i quali assicurano, e continueranno a farlo, la crescita della nostra comunità”. Così il sindaco Corrado Bonfanti ha aperto il suo intervento durante la cerimonia di premiazione dei centisti alla Maturità 2019 dell’Istituto superiore “Matteo Raeli”, organizzata nel cortile del plesso, recentemente riaperto e che presto sarà interessato da altri lavori di completamento.
Cerimonia concordata con il dirigente scolastico Concetto Veneziano e a cui ha partecipato anche monsignor Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, ed ex studente dell’allora Istituto magistrale “Matteo Raeli”, il quale ha aperto il cassetto dei ricordi, condividendoli poi con docenti, alunni e genitori presenti.
Prima di passare alla premiazione dei centisti, il sindaco Corrado Bonfanti ha ricordato come le scuole di Noto, e nel dettaglio l’Istituto superiore “Matteo Raeli”, che ormai ingloba tutti i corsi di studio di scuola secondaria superiore, abbiano avuto il merito di formare donne e uomini pronti per la vita e per i ruoli professionali, alcuni molto prestigiosi, da ricoprire.
Poi la premiazione dei centisti, che menzioniamo: Amedeo Antonuzzo, Melania Landolina, Marta Salemi e Mauro Carmelo Tiralongo, quest’ultimo con lode, del liceo Classico; Andrea Belluardo, Nicoletta Fiore e Simone Pintaldi del liceo Scientifico; Claudia Gambuzza e Giulia Groppi del liceo Scienze Umane; Dmitriy Ruscica e Annarita Ucciardo del liceo Artistico.