Archivio

Noto, Presentazione ‘ Infiorata 2015 ‘ in Catalunya

Prime ore intense in terra CaTavolo tecnico Barcellonatalana per il Sindaco di Noto Corrado Bonfanti ed il Vice Sindaco ed Assessore al Turismo Frankie Terranova. La spedizione in terra Iberica per presentare ufficialmente l’edizione 2015 “Benvenuta Catalunya”, ha visto un primo momento, nella giornata di ieri, sabato 31 gennaio, con la visita al Reial Cercle Artístic, Institut Barcelonès d’Art. La prestigiosa sede, nel cuore di Barcellona, del più importante ed antico Circolo degli Artisti ha accolto una delle tante riunioni operative che vedranno impegnati gli Amministratori netini. Ospiti del Presidente del Reial Cercle Artístic, Josep Fèlix Bentz, e del Direttore Juan Abellò, al tavolo tecnico era presente la Presidente della Federació Catalana de Catifaires, Vicenta Pallarès i Castelló. “Nel mettere appunto i particolari della presenza di artisti catalani all’Infiorata di maggio 2015 – dichiara a fine incontro il Sindaco Corrado Bonfanti- abbiamo dato avvio al nuovo format della nostra manifestazione e cioè la presenza di artisti netini ed anche di altre eccellenze del nostro territorio, ad esempio quelle enogastronomiche, in terra catalana successivamente Sindaco Bonfanti e Presidente Real Circolo Bentzall’Infiorata. Oggi siamo attesi dal Sindaco di Caldes de Montbui e dalle altre Autorità cittadine e annunceremo proprio la partecipazione della Città di Noto all’Infiorata che nella Città catalana si svolge in giugno. Siamo colpiti dall’accoglienza avuta, un calore ed una partecipazione alle nostre proposte che ci rende orgogliosi e che, soprattutto, ci da consapevolezza di come Noto sia percepita all’estero: Città a pieno titolo riconosciuta tra le capitali europee della cultura”. Annunci importanti quelli che arrivano dalla terra iberica, con le prime novità a cui si lavora da mesi ma solo adesso ufficializzate. “Un lavoro intenso che darà frutti importanti -commenta il Vice Sindaco ed Assessore al Turismo Frankie Terranova-. Sarà un Infiorata indimenticabile perché il tappeto di fiori di via Nicolaci sarà il verbo ma le declinazioni saranno molteplici, artistiche, culturali, tutte da scoprire e volte ad un recupero del passato comune. Esiste un filo rosso tra Noto e la Catalunya che sarà al centro del nostro scambio culturale e che nel corso di queste giornate illustreremo nei dettagli. Sono tanti i progetti avviati mentre, ricordiamo, ci prepariamo anche alla partecipazione nelle Fiere Internazionali del Turismo, tra febbraio e marzo, come Comune capofila del protocollo sottoscritto con Siracusa ed Avola”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto