Politica

Nuovo ospedale di Siracusa, si va verso la conferma del commissario prefettizio

SIRACUSA – È scaduto lo scorso 6 novembre il mandato di commissario ad acta per la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa, nomina che era stata concordata d’intesa nell’agosto 2020 tra l’allora premier Conte e l’allora governatore Musumeci per il prefetto del capoluogo siracusano Giusi Scaduto.

Secondo quanto rende noto il parlamentare nazionale e regionale Luca Cannata, che fa parte della maggioranza che governa a Roma e a Palermo, “bisogna procedere spediti e affidare nuovamente l’incarico di commissario, valutata la disponibilità, al prefetto Giusi Scaduto che ha svolto un grande lavoro in questi anni”.

“Appena insediatisi, ho già parlato con l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, e con il presidente Renato Schifani per porre alla loro attenzione il caso del nuovo ospedale di Siracusa”, aggiunge l’esponente di Fratelli d’Italia. “La Regione ne è a conoscenza e adesso anche a livello nazionale stiamo lavorando – assicura – per arrivare a una norma in grado di proseguire velocemente come avvenuto per il ponte di Genova“.

Nelle more, potrebbe essere l’Asp 8 di Siracusa a dover portare avanti il progetto usando gli ordinari poteri affidati all’azienda sanitaria invece di seguire procedure snelle e veloci come quelle adottate per la ricostruzione del ponte di Genova attraverso il commissario. Che al momento ha curato tutti gli aspetti procedurali fino all’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica. In questa direzione, già lo scorso agosto in Conferenza dei servizi, tutti gli enti si sono espressi favorevolmente indicando alcune osservazioni.

Ricordiamo che nel marzo dello scorso anno era stata presentata con una partecipata cerimonia la proposta progettuale vincitrice del concorso di idee, a cura della Plicchi srl di Bologna quale mandataria di un’ati di studi professionali. Il nuovo nosocomio aretuseo, da 200 milioni di euro finanziati dalla Regione siciliana, sarà un Dea di secondo livello con tre piani e solo camere singole (il primo in Italia) per un totale di 425 posti letto, dotato di percorsi separati tra degenti e visitatori, con un parcheggio per 1.400 autovetture. Sorgerà nei pressi dello svincolo autostradale di Siracusa sud, lungo la statale 124.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto