Palazzolo, oggi si inaugura la mostra su Antonello da Messina e Francesco Laurana


PALAZZOLO – Due artisti illustri per una esposizione che celebra il Rinascimento siciliano: Antonello da Messina e Francesco Laurana. Tre opere – due sculture e un dipinto simbolo dell’arte italiana – per una mostra di levatura straordinaria che diviene un viaggio nella bellezza, nella religiosità più intima e nella maestria di un pittore e di uno scultore messi a confronto per un “nuovo” Rinascimento isolano. Un progetto curato dalla Soprintendenza ai beni culturali di Siracusa che regala ai visitatori uno spettacolo di delicata intensità: insieme l’Annunciazione di Antonello da Messina e le due Madonne col bambino di Francesco Laurana.
La mostra sarà inaugurata mercoledì 17 agosto alle ore 16.30 nella sala Verde di palazzo del Municipio, a Palazzolo Acreide, dove avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’evento alla presenza delle autorità.
A porgere i saluti saranno il sindaco di Palazzolo, Carlo Scibetta; il Prefetto di Siracusa, Armando Gradone; l’assessore regionale ai Beni Culturali, Carlo Vermiglio; il dirigente generale del dipartimento regionale ai Beni culturali, Gaetano Pennino; la dirigente del Polo museale Paolo Orsi, Maria Musumeci, il dirigente del Polo museale Bellomo, Lorenzo Guzzardi.
L’introduzione al percorso espositivo sarà curata da Rosalba Panvini, soprintendente dei Beni culturali e ambientali di Siracusa e curatrice della mostra.
Sarà l’arcivescovo della Diocesi di Siracusa, mons. Salvatore Pappalardo, a impartire la benedizione al momento dell’inaugurazione della mostra a Palazzo Cappellani.
L’esposizione sarà allestita nel Museo regionale di Palazzo Cappellani, in via Gaetano Italia a Palazzolo Acreide, dove la ditta Pizzico d’arte di Giuseppe Floridia ha curato una cornice d’eccezione per esaltare la bellezza delle tre opere in mostra e sarà visitabile dal 17 agosto al 16 ottobre nei seguenti giorni: lunedì e domenica dalle ore 14 alle ore 19; da martedì a sabato dalle ore 9 alle 19.