Archivio

Priolo, Piove nelle case popolari di via Alcide De Gasperi, allagamenti e degrado struttura fatiscente. Un cittadino denuncia il tutto tramite un filmato

case popolari priolo gargalloPRIOLO GARGALLO – Piove nelle case popolari di via Alcide De Gasperi allagamenti e degrado struttura fatiscente , un cittadino denuncia il tutto tramite un filmato , i Consiglieri Biamonte e Fiducia : interrogano Il Sindaco non si può rimanere a guardare, l’amministrazione e l’istituto Autonomo Case Popolari hanno l’obbligo di intervenire per evitare qualsiasi evento drammatico.

Il reportage video sulle case popolari di via De Gasperi e’ comparso su Facebook l’Autore è’ Luciano Auteri Residente in una delle palazzine https://www.facebook.com/luciano.auteri1/posts/1646078748983716

Fuori uscita d’acqua dai tetti addirittura dai muri portanti, garage allagati da cui si sprigionano odori fognari e struttura fatiscente .Una delle palazzine ha assolutamente bisogno del rifacimento della copertura dello stabilimento., la mancanza di adeguata protezione sta infatti provocando
delle infiltrazioni di acque piovane .Una parte del solaio e un pezzo di muro adiacente sono letteralmente fradici.

Così, finisce che piove in casa degli inquilini agli ultimi piani, mentre umidità ed infiltrazioni potrebbero rendere molte case inabitabili.

Biamonte, capo Gruppo di Costruiamo priolo …., Adesso e responsabile Ambiente e politiche industriali afferma: Sarebbe necessaria una urgente manutenzione soprattutto per l’approssimarsi dell’arrivo delle piogge per scongiurare eventi
drammatici e’ vero che la competenza e’ dell’istituto Autonomo Case Popolari ,proprio per questo noi stiamo procedendo a chiedere un intervento dell’esecutivo Provinciale del Pd coinvolgendo la deputazione regionale ma ricordiamo che Sindaco e’ il garante della salute dei cittadini ecco perché questa amministrazione deve attivarsi per fare sentire la propria voce, nell”ambito delle proprie competenze istituzionali, in tutte le sedi, lo faccia avviando confronti importanti, aprendo tavoli di discussione e ponendo in essere le condizioni necessarie per superare le criticità che si presentano sul territorio”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto