News

Raccolta differenziata carta e cartone, Siracusa è settima in Sicilia

SIRACUSA – In base al Rapporto annuale del Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi in cellulosa (Comieco), in Sicilia abbiamo l’incremento più alto nella raccolta, anche se il dato medio procapite resta inferiore alla metà del nazionale: 22 chili contro 54. In questo rapporto, Siracusa si trova al settimo posto in Sicilia, con 18,5 kg per abitante/anno.

A fare la parte del leone è Trapani, con 31Kg, seguita da Caltanissetta (27,6), Catania (26), Ragusa (25,3), Messina (21,2) ed Agrigento (19,4). Poi Siracusa (18,5),  Palermo (17,7) ed Enna (8,8).

C’è senz’altro una crescita in Sicilia per quanto riguarda lo smaltimento differenziato di carta e cartone, ma i numeri sono ancora lontani dalle medie nazionali:  “Quella siciliana è l’area più promettente, quella che può in breve tempo dare un importante contributo alla crescita complessiva del Mezzogiorno” commenta Carlo Montalbetti, direttore generale del Comieco, consorzio che nel 2017 ha gestito l’86,5% della quantità totale di carta e cartone raccolta nell’isola, confermandosi garante del riciclo e dello sviluppo dei servizi di raccolta.

“Per sostenere l’impegno dei cittadini e delle amministrazioni nel separare e raccogliere correttamente carta e cartone, Comieco ha destinato più di sei milioni di euro di corrispettivi economici ai 291 Comuni siciliani convenzionati”, conclude Montalbetti.
(Foto generica)

La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto