News

Raddoppio Ragusa-Catania, Anas aggiornerà bando a nuovo prezzario post guerra in Ucraina

SIRACUSA – Il bando di gara per la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania, attraverso il raddoppio dell’esistente, sarà “ripubblicato per essere aggiornato col nuovo prezzario”. Lo hanno deciso il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci (nella qualità di commissario dello Stato per l’opera) e i vertici dell’Anas, dopo avere raccolto anche il grido d’allarme lanciato dall’Ance, l’Associazione dei costruttori, che ha denunciato l’eccezionale e imprevedibile aumento dei costi di costruzione legato al conflitto bellico russo-ucraino.

L’ormai precedente bando per affidare singolarmente i lavori di quattro lotti, con scadenza 22 aprile, poi rinviato al 12 maggio e quindi al 23 maggio, vedeva un importo complessivo pari a 1 miliardo e 237 milioni di euro.

“Dopo un approfondito confronto, il commissario straordinario e l’Anas, stazione appaltante dei lavori – si legge nel comunicato diramato dalla Regione – hanno dovuto prendere atto della sopravvenuta insostenibilità della stima economica del progetto e hanno concordemente stabilito di disporre l’applicazione del nuovo e più recente prezzario Azienda dello Stato. Una determinazione che consentirà di far dichiarare la cessazione della materia del contendere nei giudizi tuttora pendenti dinanzi al Tar Sicilia, instaurati dalla Associazione nazionale costruttori edili della Sicilia e, singolarmente, da alcune imprese, con cui è stata eccepita proprio la non remuneratività dei prezzi a base d’asta”.

“Per effetto dell’aggiornamento della stima economica del progetto e dell’individuazione delle risorse necessarie a garantire la copertura finanziaria delle maggiori occorrenze, Anas provvederà celermente al ritiro della procedura di gara e, altrettanto rapidamente, alla nuova pubblicazione dei bandi aggiornati – prosegue il comunicato – Le istituzioni e gli attori interessati hanno manifestato condivisione rispetto al percorso individuato, nell’esclusivo perseguimento dell’obiettivo di addivenire alla realizzazione dell’importante infrastruttura”.

(Nella foto: l’incontro tra Musumeci, Anas e Ance Sicilia)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto