Politica

Regione, cambiano modelli attestazione capacità finanziaria imprese, Vinciullo richiede proroga termini di bandi Po Fesr

SIRACUSA – L’Assessorato regionale delle Attività produttive ha, recentemente, modificato il modello relativo alla attestazione della capacità finanziaria delle imprese che deve essere presentato per poter accedere al finanziamento previsto da alcuni bandi Po Fesr Sicilia 2014-2020.

“Con un’interrogazione parlamentare, già depositata, ho chiesto al Governo della Regione di intervenire, con l’urgenza del caso, per prorogare i termini di scadenza dei bandi Azione 3.5.1_01 del Po Fesr “Aiuti alle imprese in fase di avviamento”, Azione 3.5.1_02 del Po Fesr “Aiuti alle imprese in fase di avviamento” e Azione 3.1.1_02a “Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di investimenti iniziali” dell’Assessorato regionale delle Attività produttive”. Lo comunica Vincenzo Vinciullo, presidente della commissione Bilancio e Programmazione all’Ars.

“Nello stesso tempo – aggiunge il parlamentare regionale – a causa delle difficoltà che sono state frapposte dalle banche, relative alla capacità finanziaria o all’asseverazione bancaria, dal momento che la verifica dei requisiti si sta dimostrando alquanto difficoltosa, ho chiesto al Presidente della Regione e all’Assessore di autorizzare i Confidi vigilati a poter rilasciare loro le attestazioni che, fino ad oggi, sono arrivate poche, con lentezza paurosa e difficoltà incredibili”.

Vinciullo spiega che “la mancata attestazione della capacità finanziaria o lettere di asseverazione bancaria comporta l’impossibilità di presentare la domanda e, di conseguenza, oltre al danno anche la beffa, derivante dal fatto che le imprese hanno pagato i professionisti per fare il progetto e adesso, non avendo le attestazioni bancarie, non sono nelle condizioni di presentare lo stesso progetto”.

“Pertanto – conclude – appare necessario un duplice intervento della Regione, in modo tale che si proroghino i tempi fino al 15 ottobre e si autorizzino i Confidi vigilati a rilasciare le attestazioni”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto