Rosolini, giornata di controlli serrati dei carabinieri: due arresti e sei denunce


ROSOLINI – Proseguono con incisività i servizi posti in essere dai carabinieri della compagnia di Noto finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio ed al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Servizi che, secondo le linee guida impartite dal comandante provinciale, colonnello Luigi Grasso, sono stati ulteriormente intensificati alla luce degli ultimi avvenimenti avvenuti nel territorio di Rosolini.
Numerose le pattuglie impiegate giorno e notte per il controllo della circolazione stradale e soprattutto per prevenire la commissione di reati contro il patrimonio, oltre che controlli effettuati unitamente alle componenti specializzate dell’Arma dei Carabinieri, quali il Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Siracusa ed il Nucleo antisofisticazione e sanità (Nas) di Ragusa, coi quali è in atto un’attenta attività di controllo amministrativo presso esercizi pubblici ed attività commerciali. Al fine di garantire una risposta rapida e concreta alle varie esigenze rappresentate dalla cittadinanza, il Comando provinciale di Siracusa ha nuovamente disposto l’impiego della compagnia di intervento operativo del 12° Reggimento Carabinieri di Palermo, con la quale, nella giornata di ieri, 25 aprile, è stato svolto un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati predatori con il supporto di una unità aerea del nucleo Elicotteri di Catania. Un servizio che da Rosolini si è esteso all’intera area sud della provincia di Siracusa.
Nell’ambito di tali servizi, è stato arrestato il 33enne rosolinese Salvatore Lorefice, in quanto colpito da una ordinanza di custodia cautelare per un’evasione commessa nell’anno 2012, per la quale dovrà scontare un anno di detenzione domiciliare. Arrestato in flagranza di reato il 53enne rosolinese Corrado Armenia, che sarebbe stato trovato in possesso di oltre 150 grammi di sostanza stupefacente, tra hashish e marijuana.
Inoltre i carabinieri hanno denunciato sei soggetti rispettivamente per truffa, ricettazione, furto di energia elettrica, porto di oggetti atti ad offendere e detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente. Sono infine state segnalate all’autorità amministrativa tre persone quali assuntori di sostanze stupefacenti, in quanto trovate tutte in possesso di modiche quantità di hashish e marijuana destinate all’uso personale.
(foto di repertorio)