Eventi

Si è svolto ieri a Siracusa l’evento “Archimede in movimento” giunto alla IV edizione

CAS

Siracusa – Il C.A.S. Comitato Attivisti Siracusani, organizzatore dell’evento Archimede in Movimento, giunto ieri alla sua IV edizione desidera ringraziare tutti i partecipanti. La manifestazione, malgrado le avverse condizioni del tempo si è comunque tenuta come previsto in piazza Cesare Battisti, in Ortigia, Siracusa. E’ stato concesso dal comune di Siracusa passando dalla proposta accolta dalla circoscrizione Ortigia l’utilizzo del suolo pubblico e il palco, per questo evento socio culturale, non partitico, rivolto a tutti i cittadini e alle associazione che, gratuitamente hanno voluto partecipare, con esposizione di prodotti tipici, artigianali e anche esibendosi, gratuitamente sul palco. “La manifestazione – dichiara Salvatore Russo –  è totalmente autofinanziata, senza nessun contributo da parte degli enti pubblici. Abbiamo raccolto donazioni volontarie, pochi euro (13 per la precisione) anche perché gli espositori hanno potuto lavorare poco dato il clima avverso. Purtroppo alcune esibizioni sono state annullate per i motivi di cui sopra. Malgrado tutto desideriamo ringraziare tutti i partecipanti, molti amici che sin dalla prima edizione, del 2014, ci hanno sempre aiutato. Solo per citarne alcuni, La Rete Centri Antiviolenza di Raffaella Mauceri, le associazioni Astrea in memoria di Stefano Biondo, Rifiuti Zero Siracusa, la Verbavolant Edizioni di Fausta di Falco,  Lamba Doria, Banca Etica, Le Guardie Ecozoofile di Fare Ambiente, Le Tredici Cose , A Bedda Sicilia, Noi Cuori e Colori, Real Animal Right, le scuole Bike Angels di Ivana Di Maria, l’ASD Benny Dance Fitness di Cinzia Giomblanco, il Centro Artistico Yalla Yalla, il Duo Syraka, il giovane cantante Lorenzo Amore, la Box Band, che purtroppo non ha potuto allietarci a causa del clima, ma che è stata in piazza con noi per tutta la giornata. Le associazioni Animalisti Autonomi, Maia Centro Cinofilo Siracusa, L’associazione culturale Reimann rappresentata da Arlene Bianca,  l’Ente Fauna Siciliana e tante altri amici. Durante la giornata si è discusso di tanti argomenti, come il prossimo referendum del 17 aprile sulle trivellazioni, si è parlato di ambiente, dei nostri amici animali, di prodotti a chilometro zero, della storia di Piazza Cesare Battisti e tanto altro. Desideriamo inoltre smentire ogni voce che sostiene di contributi a noi elargiti da enti pubblici, ripetendo che l’incasso della giornata è stato di pochi euro e che sono arrivate donazioni online dalla campagna raccolta fondi online creata, a questo link http://goo.gl/cbFZKi . Onestà e trasparenza nel nostro operato ci contraddistinguono. L’evento, come sempre, non ha avuto costi per le casse comunali. Stiamo valutando la realizzazione di una edizione “speciale” presto vi faremo sapere luogo e data. Nella serata di sabato, abbiamo realizzato una pulizia straordinaria del sito, raccogliendo e differenziando diversi sacchi grandi di carta, plastica e vetro, oltre a vari indumenti abbandonati. Abbiamo inoltre sistemato alla meglio i 2 muretti che portano al parcheggio Talete, con le pietre sparse in giro. Inoltre vorremmo suggerire all’amministrazione di installare dei cestini nella piazza e in attesa che parta la differenziata, un cassonetto”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto