Politica

Siracusa, Cafeo annuncia: “Crisi Lukoil in commissione regionale il 13 gennaio”

SIRACUSA – La “crisi Lukoil” all’attenzione della commissione regionale Attività produttive. L’appuntamento è fissato per mercoledì 13 gennaio, ma potrebbe slittare di una settimana per lasciar spazio ad eventuali incontri in Prefettura tra le parti. Giovanni Cafeo, deputato regionale di Italia viva, ha annunciato la calendarizzazione per metà mese dell’audizione a Palermo.

Dopo la presentazione del piano aziendale per il 2021 che prevede il ricorso a ferie forzate e a cassa integrazione, il deputato regionale siracusano di Italia Viva sottolinea come sia importante non perdere ulteriore tempo “perché – dice – si tratta di un asset economico molto importante per la nostra provincia e che non possiamo correre il rischio di perdere. D’altronde ci sarà bisogno di petrolio almeno per i prossimi trent’anni”. “La sfida che dobbiamo vincere – aggiunge – è quella di far rientrare non solo nel Recovery fund ma nei principi della transazione energetica il fatto che il petrolchimico è un settore che si può evolvere e inquinare meno. Dovremo puntare anche sulle Zes e sulle zone franche doganali con l’obiettivo di creare delle sinergie con la zona industriale”.

Cafeo parla anche dell’attività amministrativa di Palazzo Vermexio. “Siamo entrati in Giunta sei mesi fa – spiega – cercando di dare una mano in una situazione difficile dal punto di vista politico e amministrativo. Abbiamo approvato il bilancio di previsione qualche giorno fa, dopo una riunione di pregiunta durata 6 ore in cui le proposte dei nostri assessori sono state condivise pienamente”.

Poi la stoccata finale al Pd, partito in cui militava fino a qualche anno fa: “Se gli assessori del Partito democratico hanno votato il bilancio, forse nella squadra di governo rappresentano loro stessi e non la linea di questo partito”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto