Archivio

Siracusa. Culotti interviene sulle discariche abusive di Via Giulio Verne

20141012_180528Ancora discariche in via Giulio Verne, Culotti: “situazione inaccettabile, si installino le telecamere”. E sullo sconto tari del 10%: “gran parte dei cittadini non ne sono a conoscenza”

 

Il giorno dopo la segnalazione di nuovi cumuli di spazzatura abbandonati in via Giulio Verne, è il presidente della Circoscrizione Neapolis Peppe Culotti a prendere ancora una volta la parola sull’ormai famigerata vicenda della raccolta rifiuti nelle zone balneari.

“Siamo ormai arrivati al punto di non ritorno – tuona Culotti – per una vicenda che ha dell’assurdo. Nonostante la delibera del Consiglio di Quartiere datata 23/12/2013 indicasse chiaramente all’amministrazione i punti nevralgici dove sistemare le telecamere, e cioè traversa Carrozzieri e via Giulio Verne, si è provveduto soltanto nel primo caso, lasciando i cittadini di via Verne in balia dei soliti maleducati, in mezzo ai rifiuti e asfissiati dai cattivi odori”.

“Tale intervento – continua Peppe Culotti – non può più essere rinviato, perché la sopportazione di quei cittadini, trattati come se fossero di serie B nonostante le cartelle Tari di categoria “tripla A”, ha pur sempre un limite”.

E a proposito di Tari, Culotti solleva un altro problema, molto concreto: “sebbene riteniamo la riduzione del 10% per gli abitanti delle zone balneare poco più che un pannicello caldo – dichiara – apprendiamo con amarezza come nei fatti anche un così misero sgravio fiscale non sia a conoscenza di gran parte degli aventi diritto. Sarebbe stato meglio quindi – conclude l’avvocato Culotti – che le cartelle recapitate ai cittadini conteggiassero già all’origine il piccolo sconto previsto ma, in mancanza di tale accortezza, auspichiamo almeno un intervento di semplificazione da parte degli uffici competenti”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto