News

Siracusa, gestione emergenza Coronavirus, Alosi (Cgil): “Asp chieda collaborazione a Emergency”

SIRACUSA – “La Direzione Generale e Sanitaria dell’Asp faccia un bagno di intelligente umiltà. Se si è responsabili di una struttura che viene contestata da medici, infermieri, famiglie, istituzioni, forze sociali e semplici cittadini e non se ne sa trarre la conseguenza, si abbia almeno il buon senso di chiedere aiuto e collaborazione come sta accadendo in altre parti del Paese con risultati apprezzabili. Si avanzi la richiesta di collaborazione ad Emergency“. Questa la proposta avanzata oggi da Roberto Alosi (nella foto di repertorio), segretario provinciale della Cgil, che a fine marzo ha presentato un esposto alla Procura sulla gestione dell’emergenza sanitaria da Coronavirus nell’ospedale “Umberto I” di Siracusa.

“Si chieda l’intervento di una task force medico-logistica della Ong – specifica Alosi – che, per esperienza fatta sul campo nella gestione di epidemie complesse, sia capace di combattere in sicurezza la diffusione del virus nel nostro territorio. Si accolga la disponibilità di Emergency a supportare le nostre strutture ospedaliere e tutte le strutture di accoglienza (Rsa, case di riposo per anziani, residenze sanitarie ecc.) attraverso la presenza di medici e logisti dell’Ong che, attraverso l’applicazione di rigorosi protocolli operativi già ampiamente testati e di una incessante formazione specifica dello staff, possano ristabilire equilibri sanitari smarriti e fuori controllo”.

“Serve alle nostre strutture sanitarie per minimizzare il rischio di contagi all’interno degli ospedali e non solo – conclude il segretario della Cgil siracusana – serve per una riorganizzazione radicale ed efficace degli spazi ospedalieri e dei flussi, serve perché non sfugga alcun dettaglio utile a contenere il contagio, serve per capire come compartimentalizzare ogni area sanitaria esposta, serve per pensare e studiare in anticipo il movimento delle persone, serve per ridare fiducia e speranza ad una comunità attonita e sgomenta. Facciamolo subito, prima che sia troppo tardi”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto