Siracusa, immigrati e accoglienza, a Belvedere “situazione estremamente delicata”. Presidente circoscrizione scrive al prefetto


SIRACUSA – Segnali di forte disagio sociale vengono lanciati dai quartieri, in particolare quelli periferici, dei comuni in cui sorgono strutture destinate ad accogliere gli immigrati. Riceviamo la nota formale che il presidente della circoscrizione Belvedere, Vincenzo Pantano, ha indirizzato al prefetto di Siracusa, Giuseppe Castaldo. La piccola ex frazione di Siracusa, che sorge a circa 7 km a nord del comune capoluogo, dopo la scorsa estate di polemiche politiche, ha infatti visto l’apertura di un centro di accoglienza nei locali di Villa Mater Dei.
Qui di seguito il testo integrale della nota a firma del presidente della circoscrizione.
“Con la presente porto a conoscenza della S.V. alcuni fatti avvenuti nel Quartiere Belvedere che rendono la situazione estremamente delicata.
In data 18 febbraio c.a. un extracomunitario si è portato all’interno di un pubblico esercizio di via Siracusa, dove ha insultato gli ospiti con sputi ed insulti tali da dover fare intervenire il proprietario che lo ha invitato ad allontanarsi dal locale. Stessa situazione subito dopo davanti ad un altro pubblico esercizio della zona.
Poco dopo un residente, tornando a casa con la sua auto, si accorge della presenza sulla carreggiata di un individuo riverso a terra, trattasi sempre dello stesso extracomunitario, scende dall’auto per prestare soccorso e, dopo essere stato riassicurato sull’incolumità del malcapitato, viene pesantemente aggredito dallo stesso riportando lesioni tali da richiedere le cure del pronto soccorso.
Accorsi i Carabinieri di Siracusa hanno identificato il soggetto in un ospite registrato alla Mater Dei.
Alla luce di quanto sopra mi permetto di ricordare alla S.V. che gli accordi verbali presi con il sottoscritto ed alcuni consiglieri nell’incontro di giorno 10 ottobre 2017, erano di tutt’altra natura in quanto prevedevano l’accoglienza alla Mater Dei solo di 24 donne e bambini privi della figura paterna e mai a pieno regime.
Al fine di mantenere la tranquillità del posto, di evitare che si giunga ad episodi di estrema intolleranza da parte dei residenti si chiede alla S.V. di voler prendere dei provvedimenti urgenti in rispetto di quanto precedentemente stabilito e si declina ogni responsabilità per quanto può accadere”.
(foto di repertorio)