News

Siracusa, nasce il polo di formazione post-universitaria. Al via il corso in Innovazione e Responsabilità sociale delle imprese

SIRACUSA – Siracusa diventa polo di formazione post-universitaria e pertanto sarà sede di studi post universitari, di master e di azioni formative di alto livello per imprese, manager e professionisti.

Lo fa sapere la UNICOOP, Unione italiana cooperative, che ha realizzato un accordo con  l’Istituto Europeo di Studi Universitari per individuare in modo stabile Siracusa  come sede  di offerta formativa di alto livello attraverso un partner internazionale come, appunto l’Istituto Europeo di Studi Universitari di cui, per altro, la stessa UniCoop è diventata socio.

La prima azione formativa inizierà fra qualche settimana,  fa sapere UniCoop, dopo la raccolta di adesioni da parte di neolaureati, professionisti ed imprenditori. Azione formativa che sarà assolutamente gratuita fino ad esaurimento posti e alla quale ci si potrà iscrivere entro il prossimo 10 novembre  inviando una mail e dati anagrafici e di contatto a segretaria@lbconsultingsrls.it.

Il corso di alta formazione avrà come oggetto la Innovazione e la Responsabilità Sociale per le Imprese con 30 ore di didattica frontale e 30 ore di studio individuale.

L’obiettivo del corso è formare, con approccio pratico oltre che teorico, giuristi d’impresa, avvocati, consulenti  del lavoro, commercialisti , ed anche imprenditori o soggetti che volessero intraprendere una attività imprenditoriale. Requisito  minimo di accesso è il possesso di un diploma di Scuola Media Superiore.

“La scelta di Siracusa come sede di Alta Formazione dell’Istituto Europeo  di Studi Universitari  – dice il presidente  di UniCoop Avv Daniele Amato –  è motivata  dalla sua posizione geografica ce consente  una offerta ed una partecipazione  mediterranea.”

 

(Foto generica)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto