Siracusa, rappresentazioni classiche, biglietti ridotti per i maturandi siciliani


SIRACUSA – Un biglietto ridotto per tutti gli studenti siciliani che sosterranno gli esami di maturità nel 2021. Nell’anno della ripartenza delle rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa, la Fondazione Inda annuncia un’iniziativa riservata ai maturandi iscritti negli istituti scolastici siciliani: la possibilità di acquistare il biglietto per gli spettacoli a un prezzo agevolato.
“La presenza degli studenti impreziosisce da sempre le stagioni di rappresentazioni classiche al Teatro greco di Siracusa”, rende noto la Fondazione Inda nel comunicato invitando i maturandi alle tre produzioni in programma dal 3 luglio al 21 agosto: Coefore Eumenidi di Eschilo, Baccanti di Euripide e Nuvole di Aristofane.
“Vogliamo che sia una ripartenza non solo nel segno della cultura ma anche dei giovani – dichiara il sindaco Francesco Italia, presidente della Fondazione Inda – La loro presenza a teatro è fondamentale perché consente di creare quella sintesi perfetta tra tradizione e modernità, tra passato e futuro. La Fondazione Inda è da sempre attenta ai giovani, anche attraverso la nostra Accademia d’arte del dramma antico e il Festival internazionale del teatro classico dei giovani a Palazzolo Acreide, e con questa iniziativa riservata ai maturandi siciliani vogliamo una volta di più ribadire quanto sia fondamentale il coinvolgimento dei giovani per rendere viva la fiamma del teatro greco”.
Il biglietto ridotto è nominativo e potrà essere acquistato solo in presenza, nella biglietteria di corso Matteotti o al botteghino del Teatro greco di Siracusa, ma è possibile effettuare la prenotazione via email tramite la casella di posta elettronica della Fondazione Inda.