News

Siracusa, Santa Lucia. Dalla Deputazione immobile alla Caritas: sarà Centro d’ascolto

SIRACUSA – Un immobile di proprietà della Deputazione della cappella di Santa Lucia, in comodato d’uso gratuito alla Caritas: sarà un centro d’ascolto dedicato alla Patrona, con volontari che aiuteranno gli ultimi in difficoltà. L’atto del passaggio formale, tra il presidente della Deputazione, Pucci Piccione, e padre Marco Tarascio, direttore della Caritas, è stato suggellato ieri sera.

Lo scenario: la chiesa di San Metodio, in piazza Cannizzo, estrema periferia (contrada palazzo, accanto a via Italia 103), poco prima del concerto “Il Natale dei semplici”, con musiche e storie dal presepe popolare. Iniziativa, tra l’altro, nella settimana di Ottavario, che per il presidente della Deputazione, Piccione, “è la dimostrazione che santa Lucia non è solo Ortigia. Un concerto bellissimo, con il collegamento tra la luce del presepe e Lucia”.

Prima del concerto, appunto, la firma e il suggello, con padre Marco Tarascio, del comodato d’uso. L’immobile, sito in via Tisia, è uno dei quattro di proprietà della Deputazione che l’attuale gestione della stessa ha trovato in disuso e che ha deciso di girare per finalità sociali. Un altro immobile, stavolta in via Basento, è stato dato di recente alle suore scalabriniane che si occupano di migranti. Un altro ancora, girato all’associazione Amici di San Francesco di padre Angelo Lipari, che si occupa di carcerati e famiglie di carcerati. Nell’immobile dato alla Caritas nascerà un centro d’ascolto dedicato a Santa Lucia, con volontari che aiuteranno gli ultimi in difficoltà, dal punto di vista legale, contabile, medico.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto