Siracusa, si insedia il Consiglio regionale per i beni culturali e ambientali, Vinciullo: occasione per istituire il Parco della Neapolis


SIRACUSA – Si è insediato oggi a Palermo il Consiglio regionale per i beni culturali ed ambientali, istituito ai sensi della legge regionale 80/1977. Il Consiglio regionale, oltre a elaborare lo schema del Piano regionale per la tutela la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali e la loro fruizione sociale, si esprime su una serie importante di attività che vengono svolte dalle soprintendenze e dell’assessorato stesso e svolge in Sicilia, che gode di autonomia statutaria, tutte le funzioni del Consiglio nazionale per i beni culturali ed ambientali.
Vincenzo Vinciullo, nella qualità di presidente della commissione Bilancio all’Ars, è l’unico componente siracusano del Consiglio, i cui componenti svolgono le funzioni previste a titolo gratuito. La prossima settimana il Consiglio si riunirà nuovamente e, su proposta di Vinciullo, è stata messa all’ordine del giorno l’istituzione del Parco archeologico della Neapolis, attesa da molto tempo dai cittadini siracusani.
“Da anni – ha dichiarato Vinciullo – lavoro e mi batto per l’istituzione del Parco. Ricordo che un mio disegno di legge che istituiva il Parco è già giunto in Aula, con i pareri favorevoli di tutte le commissioni, e solo per l’assenza cronica di alcuni deputati non è stata possibile l’approvazione definitiva”.
Il parlamentare regionale siracusano ventila pure la possibilità di tempi brevi: “Martedì cercheremo di verificare se ci sono le condizioni per giungere velocemente all’istituzione del Parco archeologico della Neapolis e, in questo modo, porterei a casa un ulteriore risultato che attendiamo da anni e comunque la strada è ormai aperta e il percorso per istituire il Parco è ormai certo e garantito. Sono soddisfatto della riunione odierna”.
(foto di Agostino Sella – fonte, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=52327625)