Siracusa, tamponi rapidi drive-in dal 16 novembre all’ex Onp con ingresso da viale Scala Greca


SIRACUSA – Da lunedì 16 novembre 2020 l’ingresso all’area ex Onp di contrada Pizzuta a Siracusa, esclusivamente per effettuare tamponi rapidi per il Covid-19 con il sistema drive-in, non sarà più da viale Epipoli/contrada Pizzuta, bensì da viale scala Greca dal cancello al civico 121 (vedi foto).
“Tale soluzione, messa a punto dall’Unità operativa Facility management dell’Asp di Siracusa – si spiega nel comunicato dell’Azienda sanitaria – ha lo scopo di disciplinare il grande flusso di auto da parte di privati che in queste giornate ha posto sotto assedio l’ex Onp, garantendo valide soluzioni logistiche a supporto della viabilità sia all’interno che all’esterno dell’area. Inoltre, consentirà, negli orari di esecuzione dei tamponi, la libera fruizione dell’accesso principale all’area ex Onp che, a causa delle lunghe file di auto in attesa, spesso rimane non facilmente raggiungibile agli utenti che devono usufruire di tutti gli altri servizi sanitari presenti nell’area”.
L’accesso dal cancello di Scala Greca permetterà così la creazione di una doppia fila ordinata di auto lungo il viale interno all’area di fronte a cui è allocata la tenda per l’esecuzione dei tamponi con uscita da contrada Pizzuta. Il nuovo accesso sarà indicato da segnaletica stradale sia in ingresso che in uscita.
I risultati della prima iniziativa a Siracusa nell’ambito di questa campagna di screening della popolazione scolastica (studenti delle scuole superiori, familiari, personale docente e non docente), voluta dall’assessorato regionale alla Salute in collaborazione con Anci Sicilia nei comuni superiori a 30 mila abitanti, dicono che ieri, da mattina a metà pomeriggio, a fronte dei 639 test rapidi, 9 sono risultati positivi e, come da procedura, sono stati eseguiti i tamponi molecolari di conferma.