Politica

Siracusa, Tari, Vinciullo rivendica: “Abbiamo impedito l’aumento della tassa”. E illustra proposta “alternativa”

SIRACUSA – Si è tenuta stamani una conferenza stampa del gruppo “Siracusa protagonista” per “rappresentare alla città di Siracusa il motivo della nostra battaglia in Consiglio comunale che ha portato alla bocciatura della proposta dell’Amministrazione comunale e del sindaco Italia di aumentare la tassa sui rifiuti solidi urbani”. Queste le parole di Vincenzo Vinciullo sulla posizione condivisa con i consiglieri comunali Salvatore Castagnino, Mauro Basile e Fabio Alota, oltre che i dirigenti della lista “Siracusa protagonista” Vincenzo Salerno, Stefania Barone e Cettina Vinci.

“Siamo soddisfatti ed orgogliosi del risultato raggiunto! – rivendica Vinciullo – I siracusani devono sapere che se la tassa rifiuti quest’anno non aumenterà è perché abbiamo sostenuto una battaglia a viso aperto in Consiglio comunale, impedendo che passasse la scellerata proposta di aumentare la tassa”.

Che poi rilancia illustrando una proposta “alternativa”, presentata stamani, incentrata sul “premiare i cittadini onesti e colpire coloro che non pagano la tassa sui rifiuti, spesso anche perché l’Amministrazione comunale non ha saputo mettere in atto una politica attenta di controllo su chi evade”.

Secondo quanto esposto da Vinciullo, in sintesi: i contribuenti che per 4 anni di seguito hanno pagato regolarmente la tassa rifiuti, a partire dal 5° anno potranno avere una riduzione del 15 per cento sulla tariffa. “Un “modello Siracusa” in positivo questa volta che vedrebbe premiati i cittadini onesti che non sarebbero più costretti a pagare la tassa rifiuti per gli evasori – chiosa – Del resto lo stesso Ragioniere generale del Comune in Consiglio comunale ha affermato che l’evasione nella nostra città è pari a 70 milioni di euro”.

“Se tutti i cittadini pagassero in ragione del possesso delle proprie abitazioni – concludono congiuntamente nella nota Vinciullo, Castagnino, Basile, Alota, Salerno, Barone e Vinci – si potrebbe addirittura ridurre del 50 per cento la tassa, perché sia chiaro che oggi per ogni cittadino che non paga la tassa rifiuti c’è un cittadino onesto che è costretto a pagarla per lui”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto