Siracusa, tornano le notti delle Catacombe di San Giovanni: visite teatralizzate fra storia e religione


SIRACUSA – Dal 3 agosto tornano le visite notturne teatralizzate delle Catacombe di San Giovanni a Siracusa. Infatti, l’iniziativa “Strepitus silentii“, giunta alla quattordicesima edizione, partirà il prossimo fine settimana e accompagnerà turisti e residenti alla scoperta delle catacombe più importanti dopo quelle di Roma, fino al primo weekend di settembre.
L’iniziativa è organizzata da Kairòs turismo, cultura, eventi e promossa con la collaborazione della Direzione delle Catacombe e l’Ufficio pastorale turismo dell’Arcidiocesi di Siracusa, la Pontificia commissione di archeologia sacra e l’Istituto superiore di scienze religiose San Metodio.
Le visite saranno appunto teatralizzate, nel senso che non ci sarà un percorso “standard” delle catacombe, con tanto di guida, ma voci narranti e musiche che racconteranno i luoghi sacri e antichi e che accompagneranno gli ospiti in un viaggio dal sapore religioso. Più un’esperienza mistica e spirituale che una visita guidata, insomma.
In questo modo si vuole portare il visitatore a comprendere la realtà di Siracusa e le esperienze storicamente significative in epoca antica. Nell’idea dell’organizzazione, forte dei numeri di visitatori degli scorsi anni, saranno proprio i protagonisti della storia siracusana ad intrattenere i visitatori, che potrebbero imbattersi direttamente nell’archeologo Paolo Orsi, ad esempio.
Le notti della catacomba inizieranno il 3-4-5 agosto e proseguiranno nei giorni: 10-11-12, 17-18-19, 24-25-26, 31-1 e 2 settembre.
Le voci recitanti saranno di Lorenzo Falletti, Doriana La Fauci, Giancarlo Latina, Caterina Pugliese, Marinella Scognamiglio, mentre le musiche saranno affidate a Romualdo Trionfante e Luciano Maria Moricca.
Considerato il fatto che i posti della visita teatralizzata saranno limitati, l’organizzazione consiglia la prenotazione. Ci saranno due turni per partecipare allo spettacolo: il primo alle ore 21 e il secondo turno delle 22,30. Il ricavato, come nelle passate edizioni, verrà devoluto a fini caritativi.
Per informazioni scrivere una mail a: info@kairos-web.com oppure telefonare ai numeri 0931 64694
(Foto: Stefania Anzelmo)