Siracusa, troupe di National Geographic alla scoperta delle batterie costiere per una celebre serie


SIRACUSA – Nonostante le condizioni meteo avverse, l’associazione storico-culturale “Lamba Doria“, con Lorenzo Bovi, ha accompagnato stamani una troupe del National Geographic Channel alle batterie costiere di Siracusa.
Le batterie costiere “Lamba Doria” ed “Emanuele Russo” di Siracusa, che durante la seconda guerra mondiale ospitavano i cannoni navali a difesa della piazzaforte Augusta-Siracusa, si sono trasformate in un set cinematografico.
La troupe di National Geographic ha effettuato riprese, per buona parte della giornata, sulla Penisola della Maddalena per la realizzazione di una puntata dedicata alla Sicilia della famosa serie “Nazi Megastructures”, che si occupa appunto di bunker ed edifici di natura militare realizzati durante la seconda guerra mondiale.
Presentatore della serie il famoso scrittore inglese James Holland. Ad accompagnare la troupe c’era appunto Lorenzo Bovi dell’associazione “Lamba Doria” di Siracusa, che si occupa da oltre vent’anni di salvaguardare proprio questi manufatti bellici visitati durante l’anno da turisti stranieri provenienti da tutto il mondo.