Siracusa, Vinciullo: “Nella finanziaria inserire norme a tutela dei lavoratori della formazione professionale”


SIRACUSA – “Nella Finanziaria dovranno trovare ampio spazio norme a tutela dei lavoratori della formazione professionale per evitare abusi da parte degli Enti che gestiranno i corsi finanziati dalla Regione. Nello stesso tempo bisognerà approvare norme che garantiscano i cosiddetti ex sportellisti, per evitare che la Regione continui a perdere tempo, anziché essere celere, come avrebbe dovuto essere, nei confronti degli stessi lavoratori”. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS
“Alcuni bandi di selezione pubblica di individuazione di personale – aggiunge il parlamentare siracusano -, da utilizzare nei corsi finanziati dalla Regione, lasciano alquanto perplessi, se non sbigottiti, in quanto, sembrano più che altro delle scorciatoie per dare, in maniera prioritaria, ai lavoratori della formazione l’illusione e l’impressione di essere stati chiamati, ma, nello stesso tempo, con una valutazione illogica, insopportabile e anche fuori dal comune, con il colloquio individuale mettono i lavoratori della formazione nella condizione di soggezione psicologica nei confronti degli esaminatori e di dover ricorrere alle solite raccomandazioni di vario tipo per poter entrare nell’Ente, quando, invece, la loro esperienza professionale, lavorativa e didattica, nonché gli anni di servizio, dovrebbero essere gli unici elementi costitutivi della selezione, dal momento che occorre ricordare che si stanno gestendo risorse pubbliche e non private.
“Per questo motivo – ha proseguito l’On. Vinciullo – ho presentato già questa mattina degli emendamenti in Commissione Bilancio che tendono a regolare definitivamente l’assorbimento del personale della ex formazione tenendo conto solo ed esclusivamente delle competenze, delle capacità e dell’esperienze possedute e non, come adesso, sembrerebbe, delle sole raccomandazione.Per quanto riguarda infine i cosiddetti ex sportellisti, ha concluso l’On. Vinciullo, ancora una volta inviteremo l’Assessore regionale al Lavoro ad attivare immediatamente tutte le politiche attive finanziate già dalla Commissione Bilancio e poi dall’Aula che tardano inspiegabilmente ad essere messe in atto in quanto, a mio parere, questa perdita di tempo non ha motivo di essere”.