Solarino, via libera a tariffe Tari 2018. Bonus fino a 750 euro per chi adotta un cane dal canile


SOLARINO – È stata approvata dal consiglio comunale di Solarino la proposta della giunta Scorpo relativa al Piano economico-finanziario della Tari e le relative tariffe. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Scorpo e dall’assessore Teodoro: anche per quest’anno gli eccellenti risultati della raccolta differenziata, che ha raggiunto il 72 per cento su base annua, stanno portando i frutti ai virtuosi cittadini solarinesi con l’ennesimo taglio alle bollette.
La novità per il 2018 è data dall’eliminazione della parte variabile dal calcolo della tariffa per le pertinenze, che saranno invece incorporate nel calcolo dell’abitazione. “Nonostante l’ammanco economico di questa parte del tributo all’interno del Piano finanziario, siamo riusciti anche ad abbassare le tariffe – ha detto l’assessore al bilancio, Teodoro – sia per le utenze domestiche che per le non domestiche. Inoltre abbiamo già provveduto a dare mandato agli uffici di procedere all’automatico rimborso della quota variabile sulle pertinenze versata per gli anni precedenti”.
Via libera anche al “Regolamento per la concessione dei contributi assistenziali”. La modifica tende a mitigare le difficoltà che hanno alcune famiglie a pagare i tributi locali. Con questa modifica, relativamente al servizio idrico, si garantisce a quelle famiglie in difficoltà e segnalate dai servizi sociali, un bonus di 20 metri cubi per ogni componente del nucleo familiare sulla bolletta idrica. Alcune direttive nazionali stimano in circa 18 metri cubi il fabbisogno minimo pro capite, l’amministrazione ha tuttavia deciso di estendere a 20 metri tale bonus proprio per dare un forte segnale a chi si trova oggi in difficoltà.
Approvata anche nella stessa seduta del consiglio comunale la proposta di “Regolamento sulla detenzione di cani, gatti e lotta al randagismo”. All’interno di questo provvedimento, è stato confermato il bonus Tari per chi adotta un cane dal convenzionato canile. “Abbiamo ritenuto di riconfermare tale iniziativa che ci ha portato, alcuni anni fa, ad essere il primo comune a proporre un intervento di quesito genere, seguito poi da tanti altri comuni in tutta Italia – detto il sindaco Scorpo – Verrà quindi riconosciuto un bonus fino ad un massimo di 750 euro per i cittadini che decidessero di adottare un cane: questo, oltre a garantire le cure domestiche ai piccoli animali, permette ai cittadini in alcuni casi di azzerare la bolletta Tari, ed all’ente di dimezzare il costo delle rette per il ricovero in canile. Altra novità contenuta in questo ultimo regolamento, il contributo di 150 euro per i volontari che intendessero prendersi cura dei cosiddetti cani di quartiere”.
(foto generica)