Archivio

Tasse, Imu sui terreni agricoli: non si paga in sette comuni. Ecco l’elenco dei comuni della provincia di Siracusa esenti.

Dopo un Consiglio dei ministri straordinario sono stati ridefiniti i parametri relativi all’altimetria che hanno più che raddoppiato il totale dei comuni esenti, che da 1498 sono passati a 3456 e che ha posto fine alle tante polemiche scaturite intorno all’Imu sui terreni agricoli montani, il cui termine per il pagamento scadrà il 10 febbraio.
Le modifiche apportate al criterio per l’altimetria hanno esentato dal pagamento dell’Imu sui terreni agricoli i comuni montani e quelli parzialmente montani e che hanno dunque l’80% dei terreni sopra i 600 metri rispetto al livello del mare.
Tali criteri si applicano anche all’anno di imposta 2014. Per l’anno 2014 non è comunque dovuta l’Imu per quei terreni che erano esenti in virtù del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con i Ministri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e dell’Interno, del 28 novembre 2014 e che invece risultano imponibili per effetto dell’applicazione dei criteri sopra elencati.
Salvi così il comune di Buscemi, Cassaro, Ferla, Buccheri, Carlentini, Palazzolo e Sortino.
Ma ci sono ancora problemi aperti, si attende adesso di capire quale sarà il voto finale.
Intanto ieri mattina si è tenuto un incontro a Noto organizzato dalla Consulta Fiscalità Rurale per fare il punto della situazione.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto