Archivio

I giovani imprenditori del CNA esprimono soddisfazione per il bando per la nascita di nuove imprese

cna_giovani

 

 

SIRACUSA – Il raggruppamento dei Giovani Imprenditori di CNA Siracusa esprime un grande apprezzamento per la nuova pubblicazione del bando per la nascita di nuove imprese promosso dal Comune di Siracusa. Un incentivo da 10.000€ a fondo perduto che, inevitabilmente, darà un impulso importante ai tanti giovani interessati a fare impresa nel capoluogo aretuseo. Come detto di recente Siracusa esprime una buona prassi rispetto la propensione all’autoimprenditorialità, i giovani infatti continuano a rappresentare una chiave di sviluppo per un territorio con grandi difficoltà. Siracusa registra oltre 1.200 imprese giovanili iscrittepresso la CCIAA che rappresentano il 12,1% sul totale. Una cifra bel al di sopra della medianazionale ferma al 10,5%. Nel plaudire alla conferma anche per quest’anno di questa iniziativa la CNA di SIRACUSA è pronta a sostenere i giovani interessati attraverso il proprio sportello per la creazione d’impresa, attivo da diversi anni e che segue in media ogni anno la creazione di oltre 50 nuove aziende con un percorso di assistenza tecnica anche per il reperimento di agevolazioni e finanziamenti. Nello specifico l’associazione ha previsto l’erogazione a titolo gratuito per i giovani beneficiariche otterranno le agevolazioni e che seguiranno il percorso di affiancamento in CNA dei servizi specifici erogati dalla medesima associazione in materia di credito agevolato, ambiente e sicurezza sui luoghi di lavoro, sorveglianza sanitaria, autocontrollo alimentare, formazione obbligatoria e volontaria. “Apprezziamo molto lo sforzo fatto dall’amministrazione comunale e per questo rilanciamo la nostra disponibilità a dare ulteriori agevolazioni ai giovani – commenta Gianpaolo Miceli coordinatore dei Giovani Imprenditori di CNA Siracusa – questo è un territorio con grandi potenzialità e i giovani lo hanno ben compreso, i dati sulla nascita di imprese giovani lo dimostrano così come la qualità di tante iniziative imprenditoriali legate a innovazione, nuovi mercati e sviluppo di antichi mestieri. A loro va il nostro supporto con la consapevolezza che da essi occorre ripartire”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto