“Nutrire il mondo, preservare il pianeta” questo il tema della Giornata mondiale dell’ alimentazione 2014 che è stato scelto per valorizzare l’agricoltura familiare e i piccoli agricoltori.Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri, propone di dedicare, nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, l’attività didattica della giornata del 16 ottobre 2014 alle tematiche relative all’ agricoltura familiare.L’agricoltura familiare è al centro della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 2014. Punta l’attenzione del mondo sul ruolo determinante dell’agricoltura familiare nel debellare fame e povertà, offrire sicurezza alimentare e nutrizione, migliorare i mezzi di sussistenza, gestire le risorse naturali, proteggere l’ambiente e realizzare uno sviluppo sostenibile, in particolare nelle aree rurali. L’Assemblea generale dell’ONU ha designato il 2014 “Anno internazionale dell’agricoltura familiare”. Si tratta di un segnale forte, con cui la comunità internazionale riconosce l’importante contributo degli agricoltori familiari alla sicurezza alimentare mondiale.
Oggi è la Giornata mondiale dell’Alimentazione
di
pubblicato il
