News

Pachino, concluso progetto Rotary contro lo spreco alimentare. L’assessore regionale Bandiera al convegno finale

PACHINO – Si sono conclusi nei giorni scorsi i progetti “Lo spreco alimentare – Se lo conosci, lo eviti” e “Dieta mediterranea” a cura del Rotary club di Pachino, presieduto da Lucia Amato, con un convegno finale di rilievo per i contributi di esperti relatori, che hanno approfondito a beneficio dei partecipanti gli aspetti della emergenza, non solo italiana, sotto i profili agricolo, legislativo, salutistico-nutrizionale ed etico.

Il convegno è stato poi impreziosito dall’intervento dell’assessore regionale all’Agricoltura e Pesca, Edy Bandiera (nella foto in basso, insieme a Lucia Amato), il quale, oltre ad esprimere gratitudine al Rotary club per la lodevole iniziativa promossa, ha presentato le nuove azioni ed iniziative legislative in ambito regionale, con particolare riferimento al settore della pesca, atte a prevenire e contrastare lo spreco alimentare.

Intervenuti quali relatori il dott. Michele Lonzi, consulente regionale per l’agricoltura e presidente del Consorzio Limone Igp di Siracusa, avv. Silvio Santacroce, esperto in diritto comunitario e internazionale, ing. Rodolfo Paternicò, coordinatore regionale Guida d’Italia Slow Food, dott. Carlo Scollo, presidente dell’ats “Capo Pachyni” organizzatrice dell’Inverdurata di Pachino, dott. Sebastiano Barone, direttore Consorzio Pomodoro Igp di Pachino.

Tra le autorità rotariane, Corrado Romano, delegato d’Area Aretusea per il progetto distrettuale “Spreco alimentare”. In occasione del convegno, sono state offerte degustazioni da parte di aziende enogastronomiche del territorio.

Il progetto ha coinvolto tutti gli istituti scolastici di Pachino, Portopalo di Capo Passero e anche un istituto di Rosolini, la comunità Valdese e l’associazione per ragazzi disabili “Agape” di Pachino, con cui è stato svolto quest’anno il progetto con sovvenzione del distretto Rotary per l’allestimento di un laboratorio didattico per conserve alimentari “Amuri e liccardie”, inaugurato lo scorso gennaio.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto