Pubblicato bando regionale per contributi ad iniziative di divulgazione del patrimonio culturale


SIRACUSA – È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana del 29 settembre 2017 la circolare n. 11 del 14 settembre scorso con la quale vengono stabilite le procedure per la richiesta e l’erogazione di contributi per “iniziative volte a divulgare le tradizioni afferenti l’identità siciliana, più in generale, quelle relative alla conoscenza e diffusione del patrimonio culturale”, come di seguito elencate: celebrazioni di eventi e ricorrenze di elevata importanza; giornate di studio, seminari, convegni, congressi; pubblicazioni, mostre; ricerche; attività di educazione ai beni culturali; iniziative editoriali (libri, guide, manuali); prodotti multimediali, telematici ed audiovisivi (app, cd e dvd).
Il bando è rivolto a comuni, accademie, enti, istituzioni e associazioni culturali, scientifiche e musicali, aventi sede in Sicilia, nonché ai soggetti di catalogazione libraria e documentale. L’istanza, da inviare esclusivamente per mezzo pec, potrà quindi essere inoltrata all’assessorato regionale Beni culturali e Identità siciliana a partire dalle ore 9 di lunedì 2 ottobre. L’assessorato procederà alla verifica delle istanze pervenute secondo l’ordine cronologico di presentazione, così come per l’assegnazione dei contributi ai progetti, fino a esaurimento fondi disponibili. Il contributo non potrà superare l’importo di 5.000 euro e in ogni caso non potrà essere superiore al 75 per cento del costo dell’attività, con riferimento alla spesa ritenuta ammissibile in relazione alla rilevanza dell’iniziativa.
A rendere noto e commentare il bando regionale è il presidente della commissione Bilancio e Programmazione all’Ars, Vincenzo Vinciullo: “È chiaro che per evitare, al solito, di perdere il treno e arrivare in ritardo, invito tutte le associazioni della mia provincia ad attivarsi, in modo tale da poter presentare la domanda e ricevere i relativi contributi”.