Siracusa, a luglio torna la parata del Pride per le vie della città


SIRACUSA – “Orgoglio, resistenza e libertà!”. Era questo lo slogan che aveva animato l’ultimo Pride svoltosi in presenza, prima della pandemia da Covid-19, ed è proprio da queste tre parole-chiave che il “Coordinamento del Siracusa Pride” (nella foto di repertorio) intende ripartire per dare vita all’edizione 2022, fissata nella giornata di sabato 16 luglio.
“La macchina organizzativa del Pride in realtà non si è mai fermata, e da tempo è già a lavoro – si legge nel comunicato ufficiale – anche attraverso il primo evento che si è svolto lo scorso 12 marzo con la presentazione del libro “La forma del cuore””.
“Oggi più che mai – dichiarano congiuntamente Lucia Scala e Alessandro Bottaro, rispettivamente presidenti di Arcigay Siracusa e Stonewall e portavoce del comitato organizzativo – è necessario ritornare in piazza per far sentire le nostre voci, sia per manifestare pubblicamente l’orgoglio di essere Glbtq+ sia per rivendicare diritti ancora purtroppo negati”.
Il Siracusa Pride 2022 è infatti organizzato e promosso da Arcigay Siracusa e Stonewall Glbt Siracusa, in collaborazione con: Amnesty International – Gruppo Italia 85, Arci, Arciragazzi Siracusa 2.0, Astrea in memoria di Stefano Biondo, Centro antiviolenza Ipazia, Cgil, Cobas Scuola Siracusa, Cobas pubblico impiego Siracusa, No all’odio – Movimento di contrasto ai discorsi d’odio, Rete degli studenti medi – Rete empowerment attiva, Uil, Unione degli studenti Siracusa, Zuimama Arciragazzi, Oltre frontiere.